Vai al contenuto
IGNORED

Maravedis. Aiuto per l'identificazione


Risposte migliori

Inviato

Sembra un maravedis spagnolo. Qualcuno può aiutarmi per l'identificazione? Ignoro peso e diametro (la moneta non è mia, si tratta di una richiesta di aiuto). Mi scuso per la qualità delle foto.

post-7971-0-07601600-1396612592_thumb.jp


Inviato

è una moneta che ha fatto il suo dovere fino in fondo !..... non si leggono alcuni dettagli, penso pero' che potrebbe essere questo 2 maravedis di Carlo II , mi pare di leggere ?680 a lato del leone

2%20maravedis%20coru%F1a%201684.jpg Carlos II a partir de 1680 acuña este tipo con un peso de 5.5 gramos y 21 mm.
Anverso: CAROLVS II D G alrededor de un escudo coronado de un castillo con ceca a la izquierda y valor II a la derecha.
Reverso: HISPANIARVM REX alrededor de un escudo coronado con un león, y fecha a la derecha

Inviato

Credo che si tratti di un 8 maravedises di Filippo III di Spagna.


Inviato

Credo che si tratti di un 8 maravedises di Filippo III di Spagna.

Mi sembra che la data sia 1680 (?!) o leggo male? ed inoltre ,questo è 8 Maravedis di Filippo III.... :nea: comunque .. per avere un riscontro bisognerebbe sapere i dati ponderali

8%20Maravedis%201605%20Segovia,%20otro%2


Inviato

Mi sembra che la data sia 1680 (?!) o leggo male? ed inoltre ,questo è 8 Maravedis di Filippo III.... :nea: comunque .. per avere un riscontro bisognerebbe sapere i dati ponderali

8%20Maravedis%201605%20Segovia,%20otro%2

Ne esistono oltre 10/20 tipologie. Questo è un tipo universalmente accettato alle fiere di Medina del Campo e alle fiere di Lanciano.

File0827.jpg


Inviato

Ne esistono oltre 10/20 tipologie. Questo è un tipo universalmente accettato alle fiere di Medina del Campo e alle fiere di Lanciano.

File0827.jpg

Tutte le strade portano a Lanciano?

Come già fatto notare da @@profausto, a destra dello scudo con leone gli ultimi tre numeri della data sono abbastanza leggibili e concordo con Prof nel leggere 680, con buona pace per Filippo III; sul nominale ovviamente si può discutere...

saluti

Mario


Inviato

Ho citato una connessione di questa moneta con gli affari italiani.

Non voglio insistere, ma il conio è tipicamente di Filippo III e la data è compatibile con 160...

Se l'8 fosse tale si dovrebbe trovare all'altezza dello 0, ma l'usura e il resto non consentono uno schieramento certo.


Inviato

Mi sembra che la data sia 1680 (?!) o leggo male? ed inoltre ,questo è 8 Maravedis di Filippo III.... :nea: comunque .. per avere un riscontro bisognerebbe sapere i dati ponderali

8%20Maravedis%201605%20Segovia,%20otro%2

@@profausto, provo a chiedere i dati ponderali al proprietario della moneta. Grazie, comunque a tutti. Vi farò sapere.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.