Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao ragazzi, foto scattata con cellulare scadente e superficie di fortuna. Mi aiutate ad identificarla?

2,2 cm di diametro, non attratta dalla calamita. Si tratta di un made in china? moderno o antico secondo voi?

post-41272-0-81499500-1396299717_thumb.j

post-41272-0-77242500-1396299759_thumb.j


Inviato (modificato)

E' un cash cinese dell'imperatore Daoguang (1820-1850), ma ho dei dubbi sul fatto che sia autentica.

Modificato da Roy Batty
Awards

Inviato

E' un cash cinese dell'imperatore Daoguang (1820-1850), ma ho dei dubbi sul fatto che sia autentica.

Grazie roy. Potresti indicarmi quali sono i fattori che fanno pendere l ago della bilancia verso il falso? Non sono molto pratico e vorrei imparare come molti utenti del forum a riconoscere al volo le patacche!

Inviato

Il fatto è che è in uno stato di conservazione ed ha un conio fin troppo perfetti.

Awards

Inviato

Il fatto è che è in uno stato di conservazione ed ha un conio fin troppo perfetti.

C é qualche test che posso effettuare per verificare la cosa? Come dicevo ho provato con una calamita e non viene attratta... premetto che anche io sono propenso per il falso poiché l'ho acquistata per mille lire ad un mercatino diversi anni fa insieme ad altre (scoperte poi) patacche, ma mi piacerebbe imparare qualche tecnica per determinare la genuinità delle monete in genere. Potrebbe avere senso misurarne la resistenza elettrica per ipotizzarne il materiale? Se ho detto la boiata del millenio frustatemi :-)


Inviato

Qui puoi vedere tipiche monete da un cash del periodo:

http://en.numista.com/catalogue/chine_empire-17.html?q=10

http://en.numista.com/catalogue/chine_empire-18.html?q=10

Come puoi vedere in genere non sono in buono stato di conservazione e il conio è abbastanza approsimativo, la tua è invece in ottima conservazione e di conio perfetto. Certo, esisteranno pure monete di quella bellezza autentiche, ma dubito fortemente che le trovi ad un mercatino e soprattutto a sole mille lire.

In genere per scoprire le patacche più approssimative basta calamita e bilancino di precisione, mentre quelle più subdole abbisognano di un'analisi molto più accurata.

Comunque bisogna aggiungere il fatto, che specialmente nelle monetazioni antiche e probabilmente anche in quella cinese imperiale, le monete erano fatte una ad una e quindi nessuna era uguale all'altra, rendendole abbastanza variabili e quindi ciò bisogna tenerlo in mente quando si valuta l'autenticità o meno di queste monete.

Awards

Inviato

Come già detto da chi mi ha preceduto, sembra un cash cinese della dinastia Ching, imperatore Hsuan-Tsung, titolo di regno Tao-Kuang, 1821-1850, zecca di Pechino, Ministero delle Entrate.

Benchè sia difficile da dire con questi cash che non erano coniati ma fusi, anche a me non fa una buona impressione, l'aspetto mi pare troppo moderno e "pulito"

Questo è un esemplare autentico:

post-18735-0-96542500-1396375818_thumb.j


Inviato

Mmm la sbavatura lungo il bordo sembra identica a quella dellia mia moneta... in ogni caso anche on eventuale assenza di discrepanza tra peso e misura tra le due é più facile che sia in possesso di un falso ben fatto che di un autentico...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.