Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Questi due sesterzi di Alessandro Severo che ho in collezione si prestano a confronti e considerazioni. Entrambi comuni, in conservazione media, rientrano fra quelle monete che chiunque può comperare e osservare.

Il primo ha il rovescio VIRTUS AUGUSTI (il Valore a dx., si appoggia ad uno scudo e tiene la lancia con punta verso il basso); pesa 18,1 g. e misura 30,5 mm.; mi pare sia il C 588 e RIC 623. Ha una bella patina nero-verdastra, specie al D.; al rov. c'è una ossidazione verdognola, e la patina è meno bella. La moneta mi pare allo stato naturale e non ritoccata, salvo forse un piccolo intervento al D in alto, per mettere in rilievo la legenda.

post-4948-0-98718000-1396263329_thumb.jp


Supporter
Inviato

Rovescio.

post-4948-0-01507400-1396263379_thumb.jp


Supporter
Inviato

Il secondo è una PROVIDENTIA DEORUM, tipologia a me cara: la Provvidenza è appoggiata ad una colonnina, regge una cornucopia e con una bacchetta nella dx indica una sfera (il mondo) ai suoi piedi. Pesa 19,3 g. e misura da 28,5 a 32 mm., essendo di barra. E' la C513 e RIC 597. Questa figura poggiata ad una colonnina, ma con attributi diversi, compare nel 3° secolo anche per PROVIDENTIA AUGUSTI, FELICITAS e soprattutto SECURITAS; quest'ultima perdura fino al IV secolo (Costantino).

In questa moneta, il rilievo delle figure e delle lettere è di qualità un po' inferiore. I campi, a differenza dalla prima, sono più irregolari e rugosi: risultato forse di una pulizia e dell'asportazione di concrezioni e ossidazioni? Il colore è uniformemente marrone, ma non so se si possa parlare di una patina originale. In ogni caso, gli eventuali interventi mi sembrano abbastanza modesti.

post-4948-0-76907100-1396263835_thumb.jp


Supporter
Inviato

Rovescio.

post-4948-0-67651500-1396263882_thumb.jp


Supporter
Inviato

Come impressione d'insieme, mi pare ovvio che il primo sesterzio sia meglio conservato e più gradevole del secondo. Le tipologie del R non sono insolite, e qui si va a gusti personali: io sono più incuriosito dalla PROVIDENTIA. Quanto agli eventuali interventi "migliorativi" compiuti sulle monete, vorrei sentire anche il vostro parere, perchè è il settore su cui ho sempre più incertezze.


Inviato

GianFranco la prima al rovescio è ribattuta.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Proprio così, si nota soprattutto nella C di SC e (in parte) nella A di AUGUSTI.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.