Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

per me resta un dilemma distinguere certe cose. devo imparare a farci l'occhio...a saper dove guardare... io colleziono monete per la loro bellezza e per quello che rappresentano (tasselli di storia), non sono un esperto di coni e quindi di fronte a una moneta mi chiedo cosa rappresentino i caratteri e le figure stampate, il contesto storico,ecc e non se io sia di fronte a una pataccata (o meglio da adesso un po' di più.

Sono confuso.....

Grazie per le delucidazioni..

Mi rimetto a studiare.

R.


Inviato

Ciosky,

prendi il Pautasso 1966 come riferimento. Le sue innumerevoli tavole raccolgono una ampia campionatura della monetazione padana. Non sono ovviamente presenti esempi per tutti i coni utilizzati in antichità, però almeno sei certo che tutte le monete provenienti da tesoretti pubblicate dal Pautasso sono autentiche.

Come vedrai, nessuna di quelle monete si avvicina a quella della baia...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.