Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Finalmente il mio primo 3 tornesi in collezione.

Finalmente la mia prima moneta R2. :yahoo:

Non è affatto facile trovare questa tipologia di moneta (3 tornesi) e ancora di più, trovarla in conservazione elevata.

Quest'esemplare nonostante un pò d'usura sui capelli (al dritto) e sulla corona (al rovescio) credo che possa entrare a far parte della mia collezione.

Niente di eccezionale sia chiaro, ma in giro ne ho viste tante messe peggio della mia.

I campi li trovo molto "puliti" con pochissimi segni, il bordo è quasi perfetto, ma più guardo la corona e più mi convinco che sia una debolezza di conio, piuttosto che usura, voi che dite?

Non è strano che si sia usurata solo in quel deterimanto punto?

Mentre poco più giù è splendida.

Nell'insieme, e giusto per imparare e per confrontarmi con voi, io la valuto tra BB e SPL.

Una cosa è sicura, non credo che la cambierò :blum:

post-25438-0-78521400-1395757454_thumb.j

post-25438-0-78295700-1395757491_thumb.j

  • Mi piace 2

Inviato

Finalmente il mio primo 3 tornesi in collezione.

Finalmente la mia prima moneta R2. :yahoo:

Non è affatto facile trovare questa tipologia di moneta (3 tornesi) e ancora di più, trovarla in conservazione elevata.

Quest'esemplare nonostante un pò d'usura sui capelli (al dritto) e sulla corona (al rovescio) credo che possa entrare a far parte della mia collezione.

Niente di eccezionale sia chiaro, ma in giro ne ho viste tante messe peggio della mia.

I campi li trovo molto "puliti" con pochissimi segni, il bordo è quasi perfetto, ma più guardo la corona e più mi convinco che sia una debolezza di conio, piuttosto che usura, voi che dite?

Non è strano che si sia usurata solo in quel deterimanto punto?

Mentre poco più giù è splendida.

Nell'insieme, e giusto per imparare e per confrontarmi con voi, io la valuto tra BB e SPL.

Una cosa è sicura, non credo che la cambierò :blum:

attachicon.gif3 Tornesi 1851-rovescio.jpg

attachicon.gif3 Tornesi 1851-dritto.jpg

Ciao Pietro, concordo in pieno con quanto scritto da te riguardo rarità, conservazione ed immagine generale della moneta. Millesimo raro, molto piacevole e ben nitido. Un BB/SPL sicuramente, difficile reperire un altro 1851 in simile conservazione. Bravo! :clapping: :good:


Inviato

Altre foto....

post-25438-0-89856600-1395758086_thumb.j

post-25438-0-06799800-1395758108_thumb.j

  • Mi piace 2

Inviato

Altre foto....

attachicon.gif11934ux.jpg

attachicon.gif14icug3.jpg

Le prime foto sono certamente più nitide e reali. La colorazione è chiara, è una bella moneta. Complimenti!


Inviato

Bella e rara moneta, complimenti!


Inviato

Complimenti @@pietromoney questa è carina.. peccato solo per le lentezze ma come sappiamo bene sono numi di 3 classe..

Nel complesso un buon pezzo!
Bravo, spero che al piu presto mi farai vedere qualche moneta sicula :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.