Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Accetto commenti,dritto:

post-4931-0-74061400-1395611564_thumb.jp

  • Mi piace 3

Inviato

Rovescio:

post-4931-0-68734000-1395611846_thumb.jp

  • Mi piace 3

Inviato

Non ne so assolutamente nulla, non provo nemmeno a identificarla visto che sai bene cos' è, perchè non provi a descriverla per i profani come me ? :good: sarebbe utile avere un inquadratura storica e una descrizione della moneta vera e propria ;D

Awards

Inviato

Non conosco il periodo ma non credo di dire una castroneria asserendo che ha un ritratto decisamente bello...e credo sopra la media... :D

poi magari correggetemi...

complimenti

marco

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

@@Rex Neap,ciao Pietro,cosa mi ha spinto a prenderla?intanto la corona al rovescio e di crocette e non di foglie e per quanto ne dicano i cataloghi io non ne ho mai visti,forse sono stato sfortunato,e poi dinanzi ad una bella napoletana non si può restare indifferenti...

  • Mi piace 1

Inviato

@@gennydbmoney ... è vero, è una variante riportata nel Corpus ma foto in giro ... credo, niente, tranne quella riportata nel Corpus stesso.

post-21354-0-90813300-1395868771_thumb.j


Inviato

Ho notato che nella foto del Carlino nr.2 che ho postato, lo stesso presenta come simboli di interpunzione proprio le stesse crocette della moneta di Genny.


Inviato

...CAROLVS V...

:good: ... hai capito sì...quant'è rara, guarda il post precedente della pagina del CNI che avevo postato al nr. 598 ... dovrebbe essere lei; dai pure un'occhiata all'ultima riga, Collezione ?......... :pleasantry:

Questo è davvero un pezzo che forse si vede una volta sola...eh...eh....eh...

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

@@gennydbmoney .... e visto che c'ero mi sono andato a controllare anche un pò di riferimenti, ed ecco il risultato:

il MIR al nr. 147/1 riporta in disegno questa moneta e fa riferimento al PR 35a che però, con idem alla moneta superiore indica in "corona di quercia" e non con "crocette" ed il riferimento è al Prezzario Cagiati tipo 5 .

Comunque sia come stanno le cose il PR fa riferimento ad una corona di quercia (mancante anche nel CNI) e non a crocette (presente nel CNI al 598) .... si saranno sbagliati ? :crazy: :crazy: o i tipi sono due ? :nea:

Modificato da Rex Neap
  • Grazie 1

Inviato

@@gennydbmoney .... e visto che c'ero mi sono andato a controllare anche un pò di riferimenti, ed ecco il risultato:

il MIR al nr. 147/1 riporta in disegno questa moneta e fa riferimento al PR 35a che però, con idem alla moneta superiore indica in "corona di quercia" e non con "crocette" ed il riferimento è al Prezzario Cagiati tipo 5 .

Comunque sia come stanno le cose il PR fa riferimento ad una corona di quercia (mancante anche nel CNI) e non a crocette (presente nel CNI al 598) .... si saranno sbagliati ? :crazy: :crazy: o i tipi sono due ? :nea:

> dal Pannuti e Riccio

post-21354-0-90223800-1396212801_thumb.j

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.