Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona serata al Forum con una nuova notizia sulla monetazione labronica; riporto testualmente, da un opuscolo del quotidiano “Il Tirreno” titolato: “400 anni di Livorno 1606 – 2006” a cura di Aldo Santini…siamo agli inizi del 1700.

…e sempre in via Borea, al numero 16, splendeva la –Fabbrica del Corallo- di Abraham Natau di Rosseto. Quella del corallo era un’industria principe di Livorno. Le fabbriche livornesi del corallo battevano addirittura monete, difatti alcuni sovrani dell’Africa, ordinavano a Livorno la loro valuta pregiata costituita da monete di corallo…”

Che dire? Domanda al forum con particolare riferimento agli amici labronici e dintorni…ne avevate notizia? E se sì qualcuno è in grado di fornirci ulteriori dettagli o meglio ancora la foto di alcuna di queste particolari monete?

Alea iacta est e nonno Cesare vi manda il suo saluto pieno di speranza


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.