Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Nelle recenti discussioni non ho mai sentito parlare di quinari.

Allora mi chiedo:

perche non destano l'interesse dei denari ? Solo perche sono più rari? E se la risposta è si perchè sono così rari? Forse perchè ne sono stati coniati in numero inferiore?

Ringrazio chi può dare delle risposte a questi miei dubbi.


Inviato

...sono più rari e ne girano pochi


Inviato

Ci sono anche meno tipologie, le uniche più diffuse sono quelle della serie anonima e quelle della gens Porcia.

In più considera che il tondello di minor diametro non permetteva grandi voli pindarici in tema di rappresentazione grafica...

Oltre a tutto ciò era il denario il portavoce della potenza romana nel mondo (per varie ragioni,anche pratiche,ad inizare dalla comodità del taglio per i pagamenti di media consistenza,alla trasportabilità,alla presenza di un modulo abbastanza esteso e non così facile da perdersi,ecc) quindi su quello si tendeva ad insistere...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.