Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

scusate la domanda forse stupida ma se io usassi le capsule per contenere i  2€ commemorativi le monete non si muoverebbero anche se comprassi le capsule dell'esatta misura della moneta?


Inviato

Certo che no, alcune capsule sono talmente perfette che bisogna romperle per fare uscire la moneta!


Inviato

Salve a tutti,

sto cercando la maniera migliore per conservare i 2 euro commemorativi.

Per le serie ad emissione comune ho optato per le capsule inserite nei cofanetti della LEUCHTTURM.

Per i restanti ho optato per il sistema del centratore e dei fogli della Masterphil.

Ora però togliere le monete dalla capsula per metterla nel centratore non mi fa stare tranquillo.

Vedo la capsula come un sistema più sicuro rispetto alla plastica non rigida.

Cosa ne pensate?


Inviato

Di sicuro il miglior modo di tenere al sicuro le monete è quello di riporle nelle capsule. Poi ognuno imposta la propria collezione come più gli piace. 

Awards

Inviato

A proposito di capsule, volevo fare una domanda a chi le usa: le prendete della misura esatta delle monete destinate a contenerle o più grandi? Lo chiedo perché una volta ho comprato una moneta che mi è arrivata incapsulata e per toglierla dalla capsula ho dovuto faticare parecchio....


Inviato

A proposito di capsule, volevo fare una domanda a chi le usa: le prendete della misura esatta delle monete destinate a contenerle o più grandi? Lo chiedo perché una volta ho comprato una moneta che mi è arrivata incapsulata e per toglierla dalla capsula ho dovuto faticare parecchio....

Lo standard dei 2 euro è 26mm il gioco all'interno è minimo ma non crea alcun problema alla moneta.

Inviato

Lo standard dei 2 euro è 26mm il gioco all'interno è minimo ma non crea alcun problema alla moneta.

Quindi bisogna prenderle di qualche mm più grande della moneta?

Inviato

Quindi bisogna prenderle di qualche mm più grande della moneta?

No lo standard delle capsule è 26mm, la misura giusta è questa, da 25mm si incastrano e sei costretto a rompere la capsula per toglierle e 27mm balla troppo. 26mm è la misura giusta della capsula.

Inviato

Confermo, la misura è 26 mm, se poi proprio non vuoi vederle muoversi devi prendere una misura più grande ed inserire degli anelli in gomma ma non ne vedo il motivo......................

Oltretutto poi tutti gli inserti dei box o cofanetti e i fogli encap sono standardizzati con quella misura.

Awards

Inviato

Ma il mio era un discorso più in generale e cioè se ho una moneta di diametro X mi conviene prendere le capsule con diametro interno X oppure X più 1/2 mm?


Inviato

Il diametro interno deve essere di quei pochi decimi di millimetro più largo della moneta in modo che possa essere estratta senza problemi.

Awards

Inviato

Il diametro interno deve essere di quei pochi decimi di millimetro più largo della moneta in modo che possa essere estratta senza problemi.

ok, grazie... Era questo che intendevo perché se devo metterci una moneta di 34 mm devo per forza usare una capsula da 35 mm perché se fosse da 34 avrei difficoltà ad estrarre la stessa

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Secondo me va utilizzata una capsula della misura prevista per ogni specifica moneta.

Nella capsula, a prescindere dalla grandezza, è sempre previsto un margine di pochi millimetri che permette l'estrazione della moneta senza difficoltà.


Inviato

Secondo me va utilizzata una capsula della misura prevista per ogni specifica moneta.

Nella capsula, a prescindere dalla grandezza, è sempre previsto un margine di pochi millimetri che permette l'estrazione della moneta senza difficoltà.

infatti mi sembrava strano... Grazie, anche se alla fine penso di usare delle bustine in acetato/polietilene o similari...

Inviato

Per quanto riguarda le divisionali, che cosa mi consigliate? Il noto marchio che si parla in post precedenti.....sarebbe? :) iniziale, giusto x capire


Inviato

Io per le divisionali uso delle bustine apposite e ne esistono di varie dimensioni specifiche per ogni tipo di divisionale o folder per due euro. Il tutto riposto in una valigetta in alluminio anch'essa apposita per euroset

Awards

Inviato

Io per le divisionali uso delle bustine apposite e ne esistono di varie dimensioni specifiche per ogni tipo di divisionale o folder per due euro. Il tutto riposto in una valigetta in alluminio anch'essa apposita per euroset

Bustine le uso pure io...non con tutte le divisionali, ma solo quelle classiche ad "astuccino": tanto per intenderci francesi-greche-spagnole in semplice "plastificato" nn le metto nelle buste.

Per quanto riguarda la valigetta, appunto, sai darmi due dritte?


Inviato

io personalmente utilizzo questa valigetta

post-40144-0-68955200-1423040939.jpg

mi trovo abbastanza bene la capienza riportata è di 65 pezzi ma tra bustine e divisori la quantità massima scende un pò. possiede dei ponticelli in alluminio per far mantenere in piedi le divisionali. Ci vanno tutti i formati, dal folder due euro Vaticano alla divisionale Belga che ho notato essere la più massiccia :) . L'unico problemino sono proprio le bustine. Essendo progettata per contenere le divisionali nude la chiusura è proprio giusta giusta con l'altezza della divisionale belga quindi il millimetro che si viene a formare in più una volta inserita nella busta sembra che forzi un pò la chiusura però non va assolutamente a toccare la divisionale. si tratta davvero di un millimetro ma le div. ci stano proprio tutte.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Personalmente uso le capsule, tenendole temporaneamente all'interno di vassoi in floccato (l'unico sistema poco costoso ma abbastanza elegante).

Dato che però mi ero stufato di tenere i vassoi in uno scatolone, e dato che le soluzioni disponibili in commercio per contenere i vassoi costano un occhio della testa, ho deciso di costruirmi un monetiere.

 

Alla fine non è risultata una cosa economica come pensavo (tra legname e maniglie per due cassettiere ho speso più di 100 euro!), però il risultato mi soddisfa, e anche costruirle è stato divertente.

Visto che ho impiegato molto tempo a progettarlo, ho pensato di scrivere un veloce tutorial che spero possa essere utile come spunto a chi eventualmente volesse fare lo stesso. Non so se sia il caso di inserirlo da qualche altra parte, quindi mi limito per ora a postarlo qui.

 

Tutorial-monetiere.pdf

 

post-19466-0-31611900-1423220090.jpg

 

 

  • Mi piace 8

Inviato

@Sgheo complimenti!!! Ottimo progetto e ottimo lavoro


Inviato

Complimenti per il progetto e la realizzazione dell'opera.


Inviato

Un bravo anche da parte mia.

Non è facile costruirsi qualcosa del genere, ci vuole una buona manualità, io non ci riuscirei.

Awards

Inviato

Bellissimo lavoro!

Proprio in questi giorni sto cambiando soluzione, passando dall'album alle capsule in cofanetto.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.