Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Pare piu' una medaglietta a carattere religioso , ma sentiamo gli esperti .


Inviato

devi mettere il peso e immagini migliori - ma poi perchè mettere le immagini di traverso ??


Inviato

penso si tratti di un mezzanino di I° tipo per Venezia, (ma vediamo immagine migliore)


Inviato

Non capisco perché.... Ma me le allega orizzontali!!! Perdono.

Ho una bilancia che non ha i decimali... Segna 1 g

post-34561-0-42198700-1393085356_thumb.j

post-34561-0-73393900-1393085393_thumb.j


Inviato

Peró il mantello e il collo di colui che sorregge la bandiera mi sembra diverso leggermante


Inviato (modificato)

Grazie

confronta le legende..... :whome: poichè dalla immagine non si legge nulla ...........ma dovrebbe essere quella che ti ho postato...... ... non ci sono molte alternative.....

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Inviato

Potrebbe essere Fra. Fosc .... Francesco Foscari.

Ciao Chievolan... non vorrei dire "cavolate" ma mi pare che il I° tipo sia solo Francesco Dandolo ( o sbaglio?)


Inviato

Mah ... non so. Saranno le immagini "di traverso".

Ma mi sembra di leggere proprio FOSC.

penso che hai ragione.... allora dovrebbe essere un mezzo grosso da due soldi... è un R


Inviato

Per Teo_e etc ...... trattandosi di monete medioevali ... lunghezza del collo, particolari della figura come in questo caso il mantello .... non sono sempreuguali perchè i coni erano molti e spesso diversi in alcuni particolari.

Se poi ci mettiamo imitazioni e contraffazioni d'epoca ben fatte e indistinguibili da noi ...


Inviato

Bravo Profausto.

Attendiamo ora qualche veneziano (ascoltando anche i "veneziani" milanesi) che ci dia conferma.

Ciao.


Supporter
Inviato

Buona Domenica

Confermo. @@chievolan ha ragione.

E' il mezzo grosso di Francesco Foscari (tra l'altro R2)!

Devo fare comunque ammenda anch'io; forse complice il fatto che ieri ero fuori casa e con l'uso del telefonino le immagini erano così, così, ho ritenuto che la prima ipotesi di @@profausto fosse corretta.

Tradito anche dal fatto che, a memoria, mi sembrava di ricordare che il mezzo grosso del Foscari riportasse la figura del doge inginocchiata.

Controllato questa mattina ho scoperto l'arcano; il doge inginocchiato è sulla variante rarissima del grosso!!

Complimenti a chievolan ed al nostro teo_e@@libero.it che si trova ad avere una monetina ben rara!

saluti

luciano


Inviato

Buona Domenica

Confermo. @@chievolan ha ragione.

E' il mezzo grosso di Francesco Foscari (tra l'altro R2)!

Devo fare comunque ammenda anch'io; forse complice il fatto che ieri ero fuori casa e con l'uso del telefonino le immagini erano così, così, ho ritenuto che la prima ipotesi di @@profausto fosse corretta.

Tradito anche dal fatto che, a memoria, mi sembrava di ricordare che il mezzo grosso del Foscari riportasse la figura del doge inginocchiata.

Controllato questa mattina ho scoperto l'arcano; il doge inginocchiato è sulla variante rarissima del grosso!!

Complimenti a chievolan ed al nostro teo_e@@libero.it che si trova ad avere una monetina ben rara!

saluti

luciano

Grazie a tutti per la vostra professionalità


Inviato (modificato)

Buona Domenica

Confermo. @@chievolan ha ragione.

E' il mezzo grosso di Francesco Foscari (tra l'altro R2)!

Devo fare comunque ammenda anch'io; forse complice il fatto che ieri ero fuori casa e con l'uso del telefonino le immagini erano così, così, ho ritenuto che la prima ipotesi di @@profausto fosse corretta.

Tradito anche dal fatto che, a memoria, mi sembrava di ricordare che il mezzo grosso del Foscari riportasse la figura del doge inginocchiata.

Controllato questa mattina ho scoperto l'arcano; il doge inginocchiato è sulla variante rarissima del grosso!!

Complimenti a chievolan ed al nostro teo_e@@libero.it che si trova ad avere una monetina ben rara!

saluti

luciano

Caro Luciano

Infatti....come puoi constatare ho chiesto a @.it'] di leggere qualche lettera della legenda in quanto (io) non vedevo quasi nulla e considerato che anche l'immagine non è propriamente chiara...mi erano rimasti dubbi............ e attendevo risposte...

Quando Chievolan ha parlato di Foscari,.... cio' mi ha condotto al mezzo grosso... che ho postato :whome:

Modificato da profausto

Supporter
Inviato

Buona Domenica Sergio

...che ci vuoi fare? Siamo fallaci :blum: ... A volte vedi un foto, anche malfatta, e ti si accende subito la lampadina; altre volte la cosa diventa "indaginosa" e deve stare a controllare e ricontrollare e magari non ti viene niente.

Ricordo una volta che venne postato un soldo da 12 bagattini, veramente consunto e sottosopra; beh non l'avevo riconosciuto.

Se non mi arrivava l'imbeccata da parte di un'altro utente, di girarlo di 180°, sarei ancora la a cercare di identificarlo :rofl:

Ma va bene così, ben vengano i suggerimenti!

Un caro saluto

luciano


Inviato

L'unione fa la forza... Ma vallo a spiegare ai Belgi... :D

Arka


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.