Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Concordo con chi mi ha preceduto.

Ugo d'Arles (o di Provenza) - zecca di Venezia (molto probabilmente).

D/ +VIVI PIVI RE+ (Ugo pius rex)

R/ + XPI IANA I IIO

Rif. MEC 1, n°1024 p. 560.


Inviato

Ho visto solo ora la discussione...

Ha pienamente ragione Profausto. E' un denaro di Ugo di Provenza coniato dalla zecca di Venezia. La legenda del dritto è VCVS PIVS REX, che però sembra VIVIIIVIIEX e quella del rovescio normalmente è XTIANA RELIO o simili. Normalmente il peso è intorno a g 1,20. Il contenuto di argento non è molto alto. In un esemplare che è stato testato nei laboratori di Venezia nel 2011 il contenuto di argento non superava l'80%. Quello postato potrebbe contenerne ancora meno.

Queste monete furono coniate in abbondanza perchè servivano per pagare il tributo agli Ungari e perpoter coniare una quantità maggiore si abbassava il titolo del metallo prezioso.

Arka

alt fermi tutti!

@@Arka ci faresti mica, in una discussione apposita si intende, un approfondimento sulle monete coniate nella zecca di Venezia conto terzi? :P


Inviato

Non erano coniate conto terzi, ma erano emissioni autonome coniate a nome dei re e imperatori carolingi prima e sassoni poi. E comunque il ''molto probabilmente'' non va più bene. Queste emissioni sono sicuramente della zecca di Venezia (vedi MEC, vedi Saccocci, vedi Murari, vedi Passera, vedi Zub-Ziggiotto).

Arka


Inviato

Non erano coniate conto terzi, ma erano emissioni autonome coniate a nome dei re e imperatori carolingi prima e sassoni poi. E comunque il ''molto probabilmente'' non va più bene. Queste emissioni sono sicuramente della zecca di Venezia (vedi MEC, vedi Saccocci, vedi Murari, vedi Passera, vedi Zub-Ziggiotto).

Arka

Caro Arka non entro nel merito perchè la mia competenza sulla monetazione veneta è pari a zero ma il mio "molto probabilmente" derivava proprio dal MEC da te citato dovo troviamo scritto per questa moneta "unspecified mint, perhaps Venice". Prendo atto dell'aggiornamento :).


Inviato

Il MEC è del 1985... :D

Sono passati trent'anni... purtroppo. :cray:

Arka


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.