Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sarà che la Yugoslavia è appena scomparsa o sarà solo voglia di capirci di più, fatto sta che sto apprezzando sempre più le banconote della guerra civile yugoslava (1991-95).

Approfondendo questa tematica, ho notato che tra il 1993 ed il 1994, i valori nominali della banconote della Repubblica Federale di Yugoslavia, si abbassano notevolmente.

Ad esempio, osservando le monete e le banconote che ho: nel 1993 viene emessa una banconota da 50 miliardi di dinari :blink: :blink: :blink: (in allegato), mentre nel 1994 se ne producono da 10 dinari (in allegato) fino a 5.000 dinari. Nel 1995, poi, si conia una moneta da 50 para (centesimi).

A cosa si deve questo abbassamento di nominali tra il '93 ed il '94 (almeno sei zeri in meno...) ? Ad una riforma monetaria, forse ? Oppure, dato il momento confuso, si emettevano banconote di tutti i tipi ? :unsure:

Credo che inizierò una collezione di queste banconote (Yugoslavia e nuovi stati balcanici dal 1991 al 1995), anche perchè credo che siano comuni, non costino molto e non ci si debba investire molto tempo.

Avete qualche suggerimento ? Sapete dirmi se ci sono pezzi rari in questa collezione ?

Spero di chiarirmi le idee. Grazie :)

(non posso farci niente: mi piacciono le banconote dei tempi di crisi... devo preoccuparmi ?) :o

post-187-1150808653_thumb.jpg


Inviato

Il taglio più elevato è stato di 500 miliardi :D

YugoslaviaP137a-500BillionDinara-1993-d_f.jpg

Per quanto riguarda gli zeri in meno (dovuti essenzialmente al processo inflattivo di quegli anni) si è ritenuto di riformare la moneta, come spesso è accaduto in altri paesi martoriati dall'iperinflazione.

Ottima l'idea del tema che hai scelto: riesci a completare la serie con poca spesa e in FDS.


Inviato

Ciao Simone, io ho fatto il contrario colleziono cartamoneta e monete dalla creazione degli stati Croazia Serbia etc. fino alla dissoluzione della stessa yugoslavia (91-92 uscita dalla federazione della Slovenia).

Ciao


Inviato
Ciao Simone, io ho fatto il contrario colleziono cartamoneta e monete dalla creazione degli stati Croazia Serbia etc. fino alla dissoluzione della stessa yugoslavia (91-92 uscita dalla federazione della Slovenia).

Ciao

133165[/snapback]

Interessante :)


Inviato

E' una collezione a finire (si sa i pezzi emessi quali e quanti), e escludendo l'oro e alcune monete del montenegro (poche per fortuna) i prezzi sono popolari. non e facile trovarli qui in toscana, ma girando per mercatini del veneto quacosa si trova.

Volendo allargare un po il tutto si possono inserire monete e cartamoneta d'occupazione (prima e seconda guerra mondiale) e magari qualche errore di conio cosa per me alquanto difficle da trovare, ma non impossible.

Ciao Alberto


Inviato

Anche la mia è una collezione a finire, ma non ho ancora una lista dei pezzi emessi :rolleyes:


Inviato
Anche la mia è una collezione a finire, ma non ho ancora una lista dei pezzi emessi  :rolleyes:

133612[/snapback]

Prova qui B)


Inviato
Anche la mia è una collezione a finire, ma non ho ancora una lista dei pezzi emessi  :rolleyes:

133612[/snapback]

Prova qui B)

133677[/snapback]

Grazie :lol: , è utilissimo !


Inviato

la banca centrale emette moneta prima di una guerra ; in questo modo si crea diciamo una "tassa da inflazione" che serve a finanziare lo sforzo bellico pagata da tutti i cittadini .

successivamente contrae l' offerta di moneta ,poichè il grosso dello sforzo bellico è ormai già fatto..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.