Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Sarà oro, come dice il proprietario, e non vedendo "la moneta" in mano, non ho argomenti concreti per controbattere. L'impressione visiva è però quella dell'oricalco orrendamente acidato oppure fuso. Mi sbagliero' certamente...

Modificato da aemilianus253

Inviato

se è d'oro è un falso malfatto prodotto da un falsario incompetente di numismatica, diciamo un falsario fai-da-te perchè sicuramente uno professionista sà di sicuro che in NESSUNA moneta d'oro romana è presente l'SC di Senatus Consulto che invece era apposto sulle monete di metallo vile, se d'oro non è si tratta allora di una moneta pesantemente manomessa per ignoranza o anche per malafede, di certo vi è che in origine non poteva essere così la moneta


Inviato (modificato)

Sara' forse anche oro come dice il proprietario , ma nel caso lo fosse e' solo una pacchiana fusione antichizzata, eseguita da chi non sa nulla di numismatica romana .

Modificato da Legio II Italica

Inviato

Parliamo di oltre 10 grammi di oro, e che si tratti di oro è sicuro, fidatevi...siamo certi che sia un falso? E secondo voi perché qualcuno dovrebbe impiegare metallo prezioso per realizzare la copia di una moneta che in oro non è mai esistita? ..non sarebbe stato più logico per il' falsario' riprodurre in oro una moneta che in origine era in oro? Grazie a tutti.

Sent from my LG-D605 using Lamoneta.it Forum mobile app

appunto......


Inviato

Dai ragazzi...a prescindere dalle cazzate sul tipo di metallo, è solo un povero asse di filippo in oricalco acidato a morte...vogliamo davvero continuare a perderci tempo?

  • Mi piace 3

Inviato

Concordo pienamente con @@numizmo... (come già scritto all'inizio ..post nr 6 )


Inviato

Grazie a tutti

Sent from my LG-D605 using Lamoneta.it Forum mobile app


Inviato

Non voglio polemizzare , ma discutere sul tipo di metallo non mi pare una .......... come sopra scritto , puo' anche darsi che sia una maldestra fusione a basso titolo di oro fatta come riproduzione , come pure che sia un semplice Asse riportato a nuovo , d'altra parte il proprietario della moneta e' estremamente convinto che sia oro , mi pare che l' abbia anche fatta saggiare con esito positivo e non l'ha offerta in vendita a nessuno , quindi se non sta prendendo in giro tutti noi del Forum , perché dubitare ?


Inviato

Non voglio polemizzare , ma discutere sul tipo di metallo non mi pare una .......... come sopra scritto , puo' anche darsi che sia una maldestra fusione a basso titolo di oro fatta come riproduzione , come pure che sia un semplice Asse riportato a nuovo , d'altra parte il proprietario della moneta e' estremamente convinto che sia oro , mi pare che l' abbia anche fatta saggiare con esito positivo e non l'ha offerta in vendita a nessuno , quindi se non sta prendendo in giro tutti noi del Forum , perché dubitare ?

Perché se testi l'oricalco con il test dell'oro ti da i falsi positivi, perché i crateri che si vedono sono sfrangiati come quelli da corrosione e non da fusione, perché nelle spaccature laterali ci sono depositi compatibili con l'oricalco e poco con l'oro da 18 Kt in su etc etc..e perché, in ogni caso, non è nulla di numismatico, ma solo una cosa insensata, soprattutto se davvero fosse in oro.....quindi, perché ci stiamo perdendo ancora tempo?
  • Mi piace 1

  • ADMIN
Staff
Inviato
Awards

Inviato

Grazie Reficul delle foto , ma il procedimento del principio di Archimede per il calcolo del peso specifico e' stato gia' spiegato in questo post .


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.