Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno, vi posto il mio ultimo acquisto per eventuali considerazioni in merito dettagli e stato di conservazione!!. Ho notato solo le torri nelle armi del Portogallo, quando arriverà a fine settimana proverò a fare qualche altra foto! Grazie. :good:

post-21221-0-17268000-1391340010_thumb.j

post-21221-0-13510200-1391340024_thumb.j

Modificato da Alessandro72

Inviato (modificato)

@@Alessandro72 spero di essere d'aiuto , e nell'eventualità spero di essere corretto prontamente . Personalmente , pur essendo gradevole nei rilievi , i campi al D/ sono penalizzati ( forse spazzolatura ? ) , di certo sotto al collo le righe sono state procurate . Complessivamente mi terrei sul bb/spl

Saluto

Modificato da ilcollezionista90

Inviato (modificato)

Sono d'accordo con te, diciamo che i rilievi e l'errore di conio da un lato e l'esigua somma di 58,00 euro d'altra mi hanno spinto all'acquisto, quindi qualche graffio ci può stare! Per la valutazione sei stato graziosamente generoso , per me un quasi bb.

post-21221-0-12434700-1391342661_thumb.j

Modificato da Alessandro72

Inviato

Sono d'accordo con te, diciamo che i rilievi e l'errore di conio da un lato e l'esigua somma di 58,00 euro d'altra mi hanno spinto all'acquisto, quindi qualche graffio ci può stare! Per la valutazione sei stato graziosamente generoso , per me un quasi bb.

Secondo un mio parere sei stato troppo penalizzante sullo stato conservativo di questa Piastra, a mio giudizio è un ottimo BB ..... riguardo a l'errore, se ti riferisci alle Torri nello stemma, devo dirti che su questo millesimo, in percentuale troviamo di più le 4 torri che i pallini.

Un saluto Pietro


Inviato

Concordo con quanto scritto da Pietro ed Emiliano, sembra più di bb, però Alessandro ...... se dal vivo i rilievi e i fondi appaiono più spenti rispetto a come appaiono in foto allora solo tu puoi verificarlo dato che hai la possibilità di visionarla da vicino.


Inviato

Anche per me è un buon BB.

Confermo quanto detto da Rex, la variante è molto comune su questo millesimo.


Inviato

Ringrazio tutti per il celere intervento, condito sempre di proverbiale competenza, mi rimetto al vostro giudizio , poi per la qualità del fondo vi dirò qualcosa appena mi arriva, presumibilmente tra 7gg lavorativi ; una domanda al volo ma la coda del leone nello stemma di Castiglia quando manca è dovuto all' usura o cos'altro??Ho diverse piastre con questa mancanza e mi chiedevo il perché ??


Inviato (modificato)

Mi ricordi , cortesemente, la variante meno comune su questo tipo di data?? Grazie.

post-21221-0-66722100-1391345053_thumb.j

Modificato da Alessandro72

Inviato

Questa tra tutte le piastre di ferdinando II è quella che mi piace di più complimenti per l'aggiunta in collezione a me piace ha una buona freschezza il metallo ;)

Awards

Inviato

Gentilissimo, speriamo che da vicino sia realmente così fresca, con le foto alle volte si fanno miracoli!! Mal che vada l' ho acquistata a meno di 60,00 euro su ebay!!


Inviato

@@francesco77 ti ringrazio francesco :) , una domanda : nelle piastre di questo tipo oltre ovviamente alle imperfezioni nei campi ( le solite intendo ) , ai bordi , è normale che vi siano ? .

Ti ringrazio in anticipo


Inviato

Mi ricordi , cortesemente, la variante meno comune su questo tipo di data?? Grazie.

@@Alessandro72 ... come detto prima nella data 1834, in percentuale, se ne trovano meno così >

post-21354-0-25195400-1391347059_thumb.j


Inviato

quindi io ho la variante meno comune...buono a sapersi ;D

Awards

Inviato

quindi io ho la variante meno comune...buono a sapersi ;D

ma non è una variante..


Inviato

insomma quella meno comune ..come chiamarla in maniera giusta?

Awards

Inviato

è una variante ma meno importante rispetto ad altri particolari, tipo la scritta in incuso al contrario sul bordo rispetto alla suddetta data: 1834. In buona sostanza non bisogna spaccarsi la testa per monete di questa tipologia ma vedere altri dettagli!!


Inviato

Ciao Francesco, la moneta mi è arrivata e confermo la lucentezza dei fondi!! Devo metterla obliqua con luce fredda ed è uguale alla foto!


Inviato

Ciao Francesco, la moneta mi è arrivata e confermo la lucentezza dei fondi!! Devo metterla obliqua con luce fredda ed è uguale alla foto!

Ciao Alessandro, prova a fare delle foto all'aperto, alla luce naturale e senza flash.


Inviato

Domani provo!! Ciao.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.