Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

mi sapreste aiutare nella classificazione di questo vittoriato?

D/ testa di Giove lauereata

R/ Vittoria stante a destra , ereggie trofeo, in ex ROMA (o forse RoMA?)

Non riesco a capire la differenza tra Crawford 67/1; 70/1 e tutti gli altri...

Che riferimento posso dare? :(

D/

http://img162.imageshack.us/img162/8186/10003803bd.jpg

http://img162.imageshack.us/img162/2540/10003851fg.jpg

R/

http://img162.imageshack.us/img162/9116/10003825md.jpg

http://img206.imageshack.us/img206/9642/10003844kj.jpg


Inviato

:( :( :( :( :( :(

ops.... nn intendevo allargare così la pagina...

sono riuscito a mettere solo il link dell'ultima foto :( :( sorry


Inviato

Alexxx,

spero che in questo modo la discussione sia più leggibile.

Luigi


Inviato

credo si riferisca ad una differente forma del trofeo...

il tuo dovrebbe riferirsi al 67/1

ciao


Inviato

Molto ben mantenuto complimenti.


Inviato

;)

Allora 67/1? C'è nessun altro??

L'esergo è ROMA o RoMA?


Inviato

ma non mi pare che il Crawford faccia molte differenze...se è per tua curiosità credo che sia RoMA...

ciao


Inviato

si: Crawford 44/1 Anonymous, AR victoriatus. After 211 BC. Laureate head of Jupiter right. / Victory standing right, erecting trophy, RoMA in exergue. C44/1, BMC295

però lo stile è diverso, giove sembra un ragazzetto

Ma sono piccoli dettagli, allora la classifico come 67/1 e la posto nel catalogo ;)


Inviato

guarda che forse ti sbagli perchè il 44/1 al rovescio ha ROMA non RoMA.

cmq è veramente tenutra bene!


Inviato
guarda che forse ti sbagli perchè il 44/1 al rovescio ha ROMA non RoMA.

cmq è veramente tenutra bene!

131898[/snapback]

Grazie :D :D

cmq nn sono io a sbagliare, è wildwinds! :P


Inviato
si: Crawford 44/1 Anonymous, AR victoriatus. After 211 BC. Laureate head of Jupiter right. / Victory standing right, erecting trophy, RoMA in exergue. C44/1, BMC295 

però lo stile è diverso, giove sembra un ragazzetto

Ma sono piccoli dettagli, allora la classifico come 67/1 e la posto nel catalogo ;)

131873[/snapback]

Considera che i conii erano realizzati tutti a mano quindi quando lo si cambiava è normale che cambiassero anche leggermente i tratti della figura rappresentata.


Inviato

L'ho osservata per almeno un'ora con lente d'ingrandimento e poi con microscopio, secondo voi ci sono elementi per dubitare dell'autenticità?


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ho dei dubbi :( :(

Ho osservato attentamente, ho notato dei punti che potrebbero essere microbolle...

Aggiungo una scansione anche se piccola :(

Se qualcuno sa come aiutarmi gliene sarei grato, se condividete anche voi i miei stessi dubbi vado dal negoziante e gli mostro la moneta


Inviato

credo che sia autentica...

ciao


Inviato

sicuro che nn sia sub -aerata????


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.