Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ragazzi, vi chiedo, se potete spiegarmi come mai sulle monete da 1 lira di Vittorio Emanuele II, ogni tanto appare questa striscia di metallo che sembra in più rispetto ai rilievi della moneta stessa.

Grazie a chi interverrà... :good:

post-4987-0-90739900-1391254183_thumb.jp


Inviato

Ma sapete che non ci avevo fatto caso, ma ho la sensazione che sia proprio la stessa moneta...:D Credevo che fossero due diverse. Ma dunque, cos'è quella striscia?


Inviato

difatti è la stessa,appena lavata e

appena ripatinata.L'eccedenza di

metallo è quella tipica da frattura di conio

ciao

Marco


Inviato

oppure prima con patina a chiazze e

poi lavata...


Inviato

@@papalcoins

Sono certo che la foto con la patina a chiazze è successiva. Ma secondo te che senso ha? Mi spiego, non mi sembra che prima stesse male la moneta. Ed era classificata qFDC, ora con la patina a chiazze (ma come è stata ottenuta?) è classificata FDC...


Inviato

@@TALLEROE evidentemente chi l'ha comprata voleva una moneta lavata :)

anche a me piaceva molto di più prima ma de gustibus....

come ti ha detto papal quel metallo in eccesso è la probabile conseguenza di una frattura nel conio del rovescio che si è riempita di materiale...provocando l'escrescenza ;)

Awards

Inviato

@@papalcoins

Sono certo che la foto con la patina a chiazze è successiva. Ma secondo te che senso ha? Mi spiego, non mi sembra che prima stesse male la moneta. Ed era classificata qFDC, ora con la patina a chiazze (ma come è stata ottenuta?) è classificata FDC...

evidentemente era macchiata o con patina

troppo pesante o disomogenea ed è stata lavata,

poi risultando "fredda" si è provveduto a:

1 lasciarla ripatinare da sè

2 darle un "aiutino"


Inviato

@@gallo83

Sono d'accordo con te. ma perchè lavarla e farla patinare in quella maniera. ma poi come si fa a farla patinare in quella maniera? :pardon:


Inviato

Sarebbe interessante capire quale delle 2 foto è stata fatta prima...


Inviato

La moneta è la stessa (lo dimostrano le macchie sul bordo in basso a sinistra e i segnetti). E' difficile giudicare da una foto cosa sia quel segno: potrebbe essere, se in rilievo, la conseguenza di una frattura di conio (cosa per cui propendere), ma potrebbe essere anche un riflesso sulla plastica . Insomma, per un parere corretto, andrebbe vista dal vivo.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.