Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

provo a postare anche qui la moneta, sperando di non andare contro il regolamento.

peso: 3,71 g.

diametro: 15 mm

asse: 270°

Al diritto sembra ci sia sctitto NEOPOLITES ma non ne sono sicuro.

qualcuno mi da un riferimento preciso??

post-2934-1150458032_thumb.jpg

post-2934-1150458182_thumb.jpg


Inviato

Sarebbe in effetti il caso di non duplicare le stesse discussioni in sezioni differenti :rolleyes:

Magari con un pò di pazienza le risposte arriveranno ;)

Ciao, RCAMIL.


Inviato

Dovrebbe essere una'Emilitra di Neapolis.

Con testa laureata di Apollo a destra al dritto e il toro androcefalo a destra al rovescio.

Non è facile trovare l'esatta identificazione, per lo stato della moneta, che non lascia individuare vari simboli o monogrammi.

Se tu che ce l'hai in mano riesci a dirci di più magari se vedi qualcosa nel campo al dritto, intorno ad Apollo. ;)


Inviato

allora proprio oggi sono andato in afcoltà a trovare i riferimanti...dato che io a casa non ho tanto sullw greche.

è una emilitra.

D/ Testa di apollo a destra, Attorno: [neopolit]on

R/ Toro androprosopo a destra con viso di prospetto, sopora simbolo?

Purtroppo essendo una moneta mal messa manca il metallo quindi la classificazione è imprecisa

ma la data oscilla tra il 320 e il 280 a.C.

Sambon p.256 n° 618?; SNG cop. Italy Sicily: Neapolis N° 491, 492, 493???

Grazie comunque e complimenti a miglio


Inviato

Campania

Neapolis

320 - 280

Emilitra

D: Testa laureata di Apollo a dx, dietro la nuca dovrebbe esserci un simbolo o una lettera, davanti NEOPOLITON ( in lettere greche)

R: Toro androcefalo a dx, sopra il toro c'è un simbolo ( stella - lira - delfino - ecc. ), e sotto tra le zampe una o due lettere.

Datosi che non è identificabile il simbolo o lettera dietro la nuca di Apollo ne sul toro e ne le lettere tra le zampe non posso darti un riferimento preciso, questo conio appartiene alla seconda serie in bronzo,ed è piu rara di quella con la vittoria alata 270 - 240 ( questa sempre con la testa di Apollo a sx ) cioe la terza, la prima 340 - 210, è con al r. la protome di toro.

Se riesci a identificare una lettera o un simbolo sarò piu preciso.


Inviato

purtroppo è impssibile...

come puoi notare manca proprio il metallo nel punto in esame!!!

pazienza tanto mi basta sapere la data...

giust quella che ho messo vero?

ciao


Inviato

Si la datazione e quella, se riesci a vedere il simbolo dietro la nuca o tra le zampe del toro o in esergo, si puo cmq risalire


Inviato

lo so se riesco te lo dico

per ora mi basta quello...

tanto è per datare uno strato archeologico...

ciao


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.