Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti !

vi segnalo questa bella (?!) moneta , se vera, mi e' stata indicata come un' asse d'olbia del 4 sec a.c. , di bronzo,

dalle dimensioni diametro 62 mm e peso 106 grammi.

Ancora una volta chiedo lumi agli esperti. Ho cercato e cercato su internet, la moneta esiste e corrisponde (medusa fronte- recto aquila con delfino e A-P-I-X)

ma sinceramente in questo stato di conservazione (e' stata, mi dicono, lavata con la pasta di dentifricio.............) mi sembra un falso .... manca di patina, e poi come puo' essere che tali monete siano in tale stato dopo migliaia di anni ???

che ne dite ?

allego foto !

grazie mille in anticipo.

post-35684-0-48029100-1391173154_thumb.j

post-35684-0-90266900-1391173158_thumb.j

post-35684-0-64494400-1391173163_thumb.j

post-35684-0-46794300-1391173168_thumb.j

post-35684-0-76016000-1391173173_thumb.j


Inviato

Anche se dovesse essere falsa , e' comunque un bel pezzo , da tenere .


Inviato

non e' mia :))

come ti sembra? e' davvero gigante !


Inviato

Penso che sia una "bella" patacca

TIBERIVS


Inviato

Anche secondo me è una patacca...


Inviato

mamma mia .... )))) ma mi fate sapere almeno perchè ???


Inviato

Una pataccona...

Anche secondo me è una patacca...

Anche secondo me è una patacca...

ok, ok ... ma mi argomentate la risposta almeno .. ? :) perchè sarebbe una patacca ? grassieeee


Inviato

ok, ok ... ma mi argomentate la risposta almeno .. ? :) perchè sarebbe una patacca ? grassieeee

Anche secondo me è una patacca...

Una pataccona...

post-35684-0-93435800-1391191185_thumb.j

post-35684-0-66681400-1391191191_thumb.j

post-35684-0-79588300-1391191197_thumb.j

post-35684-0-85800600-1391191204_thumb.j

post-35684-0-78118800-1391191212_thumb.j

post-35684-0-85667300-1391191219_thumb.j

post-35684-0-18624000-1391191231_thumb.j

post-35684-0-01957300-1391191239_thumb.j

post-35684-0-30378800-1391191247_thumb.j


Inviato

Penso che sia una "bella" patacca

TIBERIVS

ho aggiunto qualche foto ...


Inviato

A volte si dice "patacca" quando non si hanno altre vie di uscite o altri argomenti validi , comunque patacca o no e' un bel lavoro con una bella Gorgona .


Inviato

A volte si dice "patacca" quando non si hanno altre vie di uscite o altri argomenti validi , comunque patacca o no e' un bel lavoro con una bella Gorgona .

grazie legio :)


Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Mah, le poche che ho visto sulle Silloge (mi pare SNG Copenaghen, volume con Crimea, Tracia ecc.), o forse anche su cataloghi d'asta, erano abbastanza diverse, non avevano dettagli così definiti (guarda i capelli al D., sembrano fatti col compasso) ed avevano tutte una notevole patina o comunque molti "segni del tempo". Questa non ha assolutamente patina (salvo qualcosa di nerastro chiaramente posticcio) e non ha alcun segno di usura. Inoltre in alcuni punti sembra emergere del rame vivo.

Modificato da gpittini
  • Mi piace 1

Inviato

sono proprio le caratteristiche della moneta che non convincono, lo stile , la patina, la forma cosi tonda quasi perfetta la fisionomia della faccia l aquila sembra di stile 800, secondo me é falsa

  • Mi piace 1

Inviato

DE GREGE EPICURI

Mah, le poche che ho visto sulle Silloge (mi pare SNG Copenaghen, volume con Crimea, Tracia ecc.), o forse anche su cataloghi d'asta, erano abbastanza diverse, non avevano dettagli così definiti (guarda i capelli al D., sembrano fatti col compasso) ed avevano tutte una notevole patina o comunque molti "segni del tempo". Questa non ha assolutamente patina (salvo qualcosa di nerastro chiaramente posticcio) e non ha alcun segno di usura. Inoltre in alcuni punti sembra emergere del rame vivo.

sono proprio le caratteristiche della moneta che non convincono, lo stile , la patina, la forma cosi tonda quasi perfetta la fisionomia della faccia l aquila sembra di stile 800, secondo me é falsa

oki, almeno ora mi è più chiaro il tutto ! :))

ecco , quando uno argomenta è meglio, perchè almeno si capiscono le ragioni di fondo della sua idea. grazie !


Inviato (modificato)

Concordo con gpittini e pier67

Inviato dal mio iPad utilizzando Lamoneta.it Forum

Modificato da Princeps Senatus

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.