Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao tutti vorrei sapere che valore avesse questa decadracma vista in un museo...grazie per le risposte ed attendo valutazioni con curiosita

post-39634-0-17053400-1390050851_thumb.j


Inviato

e sei riuscito a fotografarla?


Inviato

no questa è un immagine presa da internet grazie al suo nome...comunque la mia è una curiosita per capire che valore ha una moneta di questo genere...


Guest Tugay Emin
Inviato

Oggi come oggi è meglio avere una copia del Decadramma Demareteion coniato a Siracusa , nel V sec. a. C. Possederla genuina e un grande problema . anche se è stata ereditata dal nonno che avesse posseduta antecedente al 1900 . Nessuna casa d'asta sarebbe interessata , senza una provenienza e un permesso di libera circolazione , che nessuna Soprintendenza rilascerà . I pochi pezzi che sono comparsi nel secolo precedente ,stavano in collezioni private e che potevano circolare . Pertanto la tua domanda ( lecita) quanto può valere? La risposta e solo astratta ( curiosità ) con una conservazione SPL come quella che hai postato Fenuina E LEGALE, in molti nel mondo sarebbero disposti a fare pazzie .... Da un milione a +++++++????? Che sogno ? Ciao

Guest Tugay Emin
Inviato (modificato)

Asta 13 NAC. Zurigo 1998 , coll. Moretti Decadramma di Siracusa "Demareteion" di splendida qualità , con corrosioni nel R. (Senza corrosioni il prezzo si sarebbe raddoppiato) venduto a 440 . 000 Franchi Svizzeri. post-32214-0-97014400-1390055090_thumb.j

Modificato da gionnysicily
Inviato (modificato)

Oggi come oggi è meglio avere una copia del Decadramma Demareteion coniato a Siracusa , nel V sec. a. C. Possederla genuina e un grande problema . anche se è stata ereditata dal nonno che avesse posseduta antecedente al 1900 . Nessuna casa d'asta sarebbe interessata , senza una provenienza e un permesso di libera circolazione , che nessuna Soprintendenza rilascerà . I pochi pezzi che sono comparsi nel secolo precedente ,stavano in collezioni private e che potevano circolare . Pertanto la tua domanda ( lecita) quanto può valere? La risposta e solo astratta ( curiosità ) con una conservazione SPL come quella che hai postato Fenuina E LEGALE, in molti nel mondo sarebbero disposti a fare pazzie .... Da un milione a +++++++????? Che sogno ? Ciao

be'..., non è propriamente la prima moneta che uno si trova in casa perché appartenuta al nonno... (non è una moneta da rinvenimento sporadico)

Modificato da BiondoFlavio82

Inviato

Concordo.

Il decadramma del museo di Boston poi è uno dei più belli esistenti.... Meglio sognarlo che sperare di trovarlo nel cassetto del nonno....


Supporter
Inviato

E anche questo (vedi post precedente).

post-703-0-38161500-1390089002_thumb.jpg

ELECTROTYPE, Sicily. Syracuse. Hieron I. 478-466 BC. AR Dekadrachm (35mm, 35.95 g, 3h). British Museum electrotype by Robert Ready. ‘Demareteion’ issue. Charioteer, holding kentron in right hand and reins in both, driving slow quadriga right; above, Nike flying right, crowning horses with wreath held in both hands; in exergue, lion advancing right / Head of Arethusa right, wearing laurel wreath, hoop earring with single pendant, and pearl necklace, enclosed within linear circle; ΣV-RA-KOΣ-ION and four dolphins swimming clockwise around. RR on edge. Head, Guide, Period II.C., 33. For prototype, cf. Sult 376.2 = Boehringer 376 (V191/R266) = BMC 63 = BMC inv. no. 1841,0726.287. Superb EF, toned, a little rubbed on the high points.

apollonia


Guest Tugay Emin
Inviato

Nel mio post mi riferivo a questo. E meglio avere una copia galvanoplastica . Sicuramente non si trova nel cassetto del Nonno e nemmeno sporadica, ma solo in un contesto di un ripostiglio. Anche Berlino ha un gran bel deca di Demareteion . Oggi nessun esperto sarebbe in grado di giudicare la genuinità di un deca di nuovo arrivo, 9 su 10 lo boccerebbero senza vederlo. Con quelli che si conoscono, su qualcuno , ci sarebbe da dire.........intanto ammiriamoli così . post-32214-1390125002,96_thumb.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.