Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti e innanzitutto buon anno, anche se con piccolo ritardo, e buon residuo di feste.

Premetto che scrivo nella sezione "identificazione monete" consapevole dell'errore di collocazione di questo post e non essendoci una sezione apposita, scrivo qui e chiedo preventivamente scusa per questo, ma ho un dubbio che mi attanaglia da qualche giorno e solo con l'aiuto degli utenti di questo forum so che ho elevate probabilità di scioglierlo, e cioè: questo sigillo in piombo a che epoca appartiene? E' classificabile con esattezza?

Di sicuro è un sigillo perché presenta al bordo le "feritoie" per il laccio. Il diametro è di 15mm. Ringrazio in anticipo chi sarà in grado di aiutarmi, saluti

post-30799-0-73468100-1388946648_thumb.j

post-30799-0-52579800-1388946662_thumb.j


Inviato

io l'unica cosa che so è quelle 3 gambe riguardano la sicilia


Inviato

Sulla foto di sinistra è distinguibile una trinacria simbolo della Sicilia, e nella foto a destra c'è scritto AG sigla della provinciadi Agrigento.Visto che Agrigento viene siglata AG dal 1928 ( perchè prima si chiamava Girgenti GI) il piombo può essere di origine 'quasi' recente ... non so dirti di preciso da dove viene però.Spero di esserti stato d'aiuto , aspetta il parere di altri esperti e buon anno anche a te.

  • Mi piace 2

Inviato

Sulla foto di sinistra è distinguibile una trinacria simbolo della Sicilia, e nella foto a destra c'è scritto AG sigla della provinciadi Agrigento.Visto che Agrigento viene siglata AG dal 1928 ( perchè prima si chiamava Girgenti GI) il piombo può essere di origine 'quasi' recente ... non so dirti di preciso da dove viene però.Spero di esserti stato d'aiuto , aspetta il parere di altri esperti e buon anno anche a te.

Grazie per la risposta, ma l'elemento che mi lascia ancora dubbi,nonostante la tua plausibilissima spiegazione, è quel punto tra la A e la G posto li come a separare le iniziali di qualcuno. Ciao


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.