Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

diametro 24/26mm

peso 9gr.

Sicuramente primo impero altro non saprei

Grazie

post-18890-0-67353100-1387911365_thumb.j

post-18890-0-77252900-1387911750_thumb.j


Inviato (modificato)

Ciao,

questo è un asse tresvirale di Augusto...

post-3754-0-71494300-1387914475_thumb.jp

Asse, Zecca di Roma, 15 a. C., RIC I 389 (pag. 71), BMC I 153 (pag. 31), Cohen 504 (pag. 137), "C".

Descrizione sommaria (sono indicate in rosso le parti della leggenda usurate o comunque illeggibili):
D. Testa di Augusto nuda a destra. CAESAR AVGVSTVS - TRIBVNIC POTEST in senso orario a partire dall'alto. Bordo perlinato.
R. S C grande al centro. C PLOTIVS RVFVS IIIVIR AAAFF
intorno, a partire dall'alto. Bordo perlinato.

Ciao

Illyricum

:)

Modificato da Illyricum65

Inviato

Amo quando per una sfacciata fortuna l'unica parte visibile dei bronzi di Augusto sono i nomi dei monetieri... :rofl: Anche se la maggior parte delle volte, secondo la statistica "se deve andare male, andrà male", la parte visibile è sempre AAAFF :rofl:

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.