Vai al contenuto
IGNORED

Un tetradrammo in nome di Filippo II


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti.

Dopo tanti anni che ci pensavo, ho ceduto all'acquisto di una moneta greca: ho preso questo tetradrammo postumo di Filippo della zecca di Amphipolis. L'ho scelto particolarmente per il ritratto, anche se le tacche al rovescio possono essere fastidiose.

I rilievi doverebbero essere molto alti, specie al dritto, e da questo esemplare passato oltremare se ne apprezza meglio la plasticità della testa. http://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=175194.

Ogni considerazione è benvenuta.

Modificato da BiondoFlavio82

Inviato (modificato)

altri esemplari postumi... da un ripostiglio.

Modificato da BiondoFlavio82

Supporter
Inviato

post-703-0-01871000-1387838132_thumb.jpg

KINGS of MACEDON. Philip II. 359-336 BC. AR Tetradrachm (25mm, 14.34 g). Amphipolis mint. Struck under Antipater, Polyperchon, or Kassander, circa 321-317 BC. Laureate head of Zeus right / Youth on horseback right, holding palm; dolphin below horse, • in P below raised foreleg. Le Rider pl. 46, 19; Troxell, Studies, group 9, 331; SNG ANS 749. Good VF, toned, test cut on reverse, peripheral proosity on reverse.

In questo esemplare la O di Filippo è un circolo invece del globetto che troviamo, con un'escrescenza di conio, nel tetradramma d'apertura.

apollonia


Supporter
Inviato

post-703-0-21563500-1387838298_thumb.jpg

KINGS of MACEDON. Kassander. As regent, 317-305 BC. AR Tetradrachm (24mm, 14.36 g, 10h). In the name and types of Philip II. Amphipolis mint. Struck circa 316-311 BC. Laureate head of Zeus right / Youth, holding palm frond, on horseback right; dolphin below belly; below raised foreleg, • within Π . Le Rider pl. 46, 19; SNG ANS 751. Good VF, toned, reverse test cut.

In questo invece troviamo il globetto.

apollonia


Inviato

L'aspetto insolito dell'omicron di Philippou è probabilmente da ascrivere alla naturale usura del conio, del quale è censito accoppiamento con almeno un altro conio di dritto. La piccola frattutina che si era formata è diventata via via una specie di virgola... Queste sono due fasi intermedie:

con la fratturina appena incipiente

http://www.acsearch.....html?id=419058

con la frattura più marcata

http://www.acsearch.....html?id=642279

Arrivato a battere con il conio di dritto del mio esemplare, quel rovescio era ormai esausto e più tardi fu cambiato.

http://www.cngcoins....x?CoinID=175194

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Notavo che i rovesci del post n. 3 e dell'ultimo del post n. 5 sono stati battuti dallo stesso conio...

Modificato da BiondoFlavio82

Inviato

Complimenti per l'acquisto :) I tetra di Filippo sono davvero molto belli.

Awards

Inviato

Complimenti per l'acquisto :) I tetra di Filippo sono davvero molto belli.

Ti ringrazio!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.