Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

invio la foto di questa monetina per la quale non sono sicuro dell'identificazione a causa della poca leggibilità...

peso: 0,717 grammi

diametro: 1,65 cm

credo che sia un forte del III tipo di Filiberto I (MIR 212), ma ho visto anche il forte II tipo di Filiberto II (MIR 315) che è molto simile

35letyx.jpg

grazie a tutti per l'aiuto!


Inviato (modificato)

filiberto II, il terzo tipo di filiberto I non esiste, in realtà .

Modificato da dux-sab
  • Mi piace 1

Inviato

Quindi sono la stessa moneta attribuita ai due?

Ho visto che sul catalogo del sito quelle postate sono associate a Filippo I, help!


Supporter
Inviato

calma calma calma..

quando si parla di Filiberto I o II o Filippo si tende a fare confusione...

non capisco come dux sab possa dire che il terzo tipo di Filiberto I non esista...

questa moneta è proprio questa!

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FILI/11

i forti di Filippo II hanno le P latine e non gotiche poi ovviamente il nome è diverso, la differenza fra quelli di Filiberto I e II a parte la presenza nel nome della H gotica o latina si differenziano nelle sigle che sono anche in posizioni diverse, in uno al diritto e nell'altra al rovescio....

In questa le sigle non si vedono, l'autorità emittente neppure, ma penso ad un forte di III tipo di Filiberto I


Inviato (modificato)

Purtroppo non potendo leggere le sigle dello zecchiere e l' intera legenda la classificazione non e' certa al 100%

Tuttavia per il carattere A e per la base della P nel campo , propendo per Filiberto I e quindi Forte del III Tipo

Modificato da piergi00

Inviato

partendo dall'alto ho messo qui sotto a confronto le foto della moneta, l'immagine del forte del III tipo di Filiberto I e del forte di Filiberto II prese dal MIR

2mzbqe9.jpg


Inviato

io propendo per assegnare a filiberto I tutte le monete con simboli di zecca tipo fiori, stelle ,lune, e le monete con zecche tipo PC, GR,B, a filiberto II. nelle monetine c'e molta confusione nel cudazzo.

son da eliminare in filiberto I, anche i quarti di I, II, III, tipo (oltre al grosso).


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.