Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve volevo sapere il valore approssimativo della seguente moneta. Grazie

post-39050-0-01055900-1387384253_thumb.j

post-39050-0-74392300-1387384265_thumb.j


Inviato

dovrebbe essere in argento questa sembra in ottone


Inviato

Giacomo VI 1/4 thistle merk 450px-James_VI_1-4_thistke_merk_160111.j IACOBVS • D• G • R • REGEM • IOVA • PROTEGIT • 1602

questa è quella "vera" .. :whome:


Inviato

Fra l'altro, un bel pezzo di storia. La moneta ritrae il cardo, simbolo nazionale scozzese. Giacomo VI Stuart fu il primo della sua dinastia a regnare anche sull'Inghilterra con il nome di Giacomo I.


Inviato

Il diametro è di 32 millimetri il peso ancora non lo so... Scusa l ignoranza ma come fai a dire che la moneta che ho io non sia originale?


Inviato

Non sono esperto di questo periodo storico, ma mi sembra decisamente diversa e non in argento.

Intanto, guarda il gambo del cardo ed il perlinato, per esempio


Inviato

E come posso fare per sapere se è un falso oppure no?

A parte che lo stile è completamente differente, penso sia sufficente far notare che l'originale è d'argento, la tua è invece d'ottone o altro materiale simile..... è piuttosto evidente che si tratta di una patacca.


Inviato

E come posso fare per sapere se è un falso oppure no?

a parte che glielo stanno dicendo un pò tutti che la moneta ORIGINALE è D'ARGENTO e non D'OTTONE, con relativo link e immagine postata da Profausto di una moneta ORIGINALE, se non si fida a questo link http://www.numismaticinip.it/ListaSoci.aspx lei può trovare l'elenco soci regione per regione dei Numismatici Italiani Professionisti, ne trova uno a Lei vicino, ci và e dietro pagamento si fà dire quello che è

poi magari ci posta lo scan della perizia se crede

saluti


Inviato

chiedo scusa a @@Paolino67 se mi sono sovrapposto a lui, è evidente però che l'utente non si fidi ed è giusto che soddisfi la propria curiosità in altra sede, a pagamento ....


Inviato

Non ho detto che non mi fido è solo un modo per informarmi visto che nel campo non sono esperto


Inviato (modificato)

Non ho detto che non mi fido è solo un modo per informarmi visto che nel campo non sono esperto

come avevo già indicato, basta che inserisci i dati che si richiedono per una corretta identificazione

http://www.lamoneta.it/topic/2550-come-richiedere-una-identificazione/

il diametro lo hai inserito, manca il peso

in seguito potrai confrontarli con i dati di un esemplare genuino ti renderai conto da solo che la moneta in questione è solo una riproduzione

http://finds.org.uk/database/artefacts/record/id/580873

Modificato da koguja

Inviato

nel lato con lo stemma del leone, alla destra di quest'ultimo c'è una scritta: R data. R sta per riconio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.