Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, vi volevo porre in esame queste due monete. La prima un denaro di Ancona, ma non riesco a trovare in rete la variante con la "V" in quel modo. Mentre la seconda con il buco non ho idea di cosa sia.

Spero nel vostro aiuto.

Grazie a tutti

post-37944-0-40672800-1387304951_thumb.j

post-37944-0-92335400-1387305076_thumb.j

post-37944-0-85063500-1387305084_thumb.j


Inviato

quella con il buco direi che una dei savoia con FERT

Awards

Inviato

per il denaro di ancona si tratta di una U come penultima lettera di ppsqviria CVS

Awards

Inviato (modificato)

il tipo è quello resta da capire di chi

magari XAmedeo IX, 1465-1472. Quarto di Savoia.molto raro, 1465-1472. Quarto di Savoiamedeo IX, 1465-1472. Quarto di Savoia

Amedeo IX, 1465-1472. Quarto di Savoiaimage00872.jpg

Modificato da scacchi
Awards

Inviato

Moneta con il buco identificata. Il denaro so che la scritta è CVS ma siccome sono state coniate per 300anni questa variante con la V disegnata in quel modo non riesco a trovarla..


Inviato

Si tratta di Amedeo, sono riuscito a risalire.

Grazie mille


Inviato

Ora non la ho sottomano, ma mi pare tanto che sia quella. L'indice di rarità è affidabile? è un R2 se fosse questa?


Inviato (modificato)

se fosse quella... si! ... ma devi confrontare l'altra faccia..

Modificato da profausto

Inviato

allora prof sei umano...... hai sbagliato a scrivere il secolo :shok:


Inviato

allora prof sei umano...... hai sbagliato a scrivere il secolo :shok:

:cray:


Inviato

Ecco qua...

bene, ora ci siamo..


Inviato

:cray:

sei sempre un GRANDE. auguri prof


Inviato

bene, ora ci siamo..

Quindi conferma che è quella? Che valore potrebbe avere, così per pura curiosità?

Ringrazio a tutti per le risposte..


Supporter
Inviato

Si tratta di Amedeo, sono riuscito a risalire.

Grazie mille

dire Amedeo è pochino per la Savoia... se ne possono contare nove...

comunque è un quarto di Amedeo VIII come questi

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AM8DU/12

dalla foto non riesco a capire il segno di zecca, ma si dovrebbe vedere bene con la moneta in mano... è prima del DVX, ....

se becco chi gli ha piantato un chiodo nel centro però...

:bash:


Inviato

Vedo solo ora la discussione.

La moneta di Ancona è un denaro del XIII-XIV secolo e non è censito né in CNI né nel Biaggi.

Puoi trovarlo nella scheda che ho fatto qui .

La tua è quella della prima riga, con nelle legende i punti, sia al D/ che al R/ .


Inviato (modificato)

Vedo solo ora la discussione.

La moneta di Ancona è un denaro del XIII-XIV secolo e non è censito né in CNI né nel Biaggi.

Puoi trovarlo nella scheda che ho fatto qui .

La tua è quella della prima riga, con nelle legende i punti, sia al D/ che al R/ .

vedi post nr 10 :whome:

Modificato da profausto

Inviato

vedi post nr 10 :whome:

Il post l'ho letto.

Sono intervenuto solo perché c'era scritto "potrebbe essere questa".

  • Mi piace 1

Inviato

Il post l'ho letto.

Sono intervenuto solo perché c'era scritto "potrebbe essere questa".

era scritto "potrebbe" perchè non aveva ancora postato l'altra faccia, successivamente è stata confermata...

comunque senza polemica.... pensavo che non avessi letto tutto....


Inviato

Quindi conferma che è quella? Che valore potrebbe avere, così per pura curiosità?

Ringrazio a tutti per le risposte..

In quello stato di conservazione, direi attorno ai 20-25 €.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.