Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Dato che si sta parlando molto di bronzi, di patine e di interventi sulle monete, volevo chiedervi un parere su questo sesterzio di Adriano che possiedo da molti anni (26,2 g. e 33 mm.)Si tratta di una PIETAS AUGUSTI, considerato non comune, presente nel Cohen (1042) ma assente nel RIC e nel BMC. Scritta al D. IMP CAESAR TRAIAN HAD-RIANUS AUG PM TRP COSIII.

La particolarità è che in varie zone, sia al D che al R., è come se fosse "sfogliato", cioè mancante di qualche strato superficiale solo in certe aree, per cui si formano dei piccoli gradini. E' un fenomeno che ho osservato raramente, a vostro avviso ha delle cause particolari? Voi notate qualche ritocco?

post-4948-0-19944500-1387222959_thumb.jp


Supporter
Inviato

Rovescio.

post-4948-0-81415500-1387223031_thumb.jp


Inviato

E una bella moneta naturale. Al dr è presente sulla dx una bella crosta resti della patina di primo strato. Sul rovescio invece si nota una superficie più sfogliata probabilmente è stata attaccata da agenti corrosivi che hanno compromesso parte del campo. Non vedo ritocchi.


Guest Tugay Emin
Inviato

@@gpittini Ciao, Scusami ma la tua moneta ha bisogno di un trattamento , al fine di fissare la (pellicola che è rimasta) al suo metallo . A volte per diversi fattori , alcune corrosioni attaccano la superficie (o prima pelle) con effetti identici alla tua moneta . Però a volte c'è chi con la voglia di ripatinare una moneta in bronzo ( o oricalco) col sistema elettrolitico. Crea una si' patina ,ma facilmente avvengono delle sfaldature che si staccano facilmente. Osservando il rovescio , sono convinto della prima ipotesi. Poiché sul rovescio dove manca la prima pelle , sotto il metallo e rugoso. Alcuni bagni a base di acido acetico al 5% dovrebbero fissare quel che rimane per sempre . Sicuramente da mani esperte.

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Vi ringrazio per gli interventi ed i pareri espressi; ci penserò su e vedrò che cosa fare. Effettivamente alcune parti, specie al rovescio, mi suscitano una certa preoccupazione.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.