Vai al contenuto
IGNORED

gettone o tessera ?


Risposte migliori

Inviato

salve a tutti ,

vi chiedo aiuto per l'identificazione di questo oggetto che non so proprio cosa sia , forse una tessera o un gettone ?

comunque sembra sia in rame e pesa gr 2,25 , diametro 23 mm circa.

ringrazio tutti anticipatamente.

post-11872-0-62320300-1387213955_thumb.g


Inviato

tessera o gettone mercantile....questo è il broblema :pardon: o forse è la stessa cosa!

La tipologia di queste "tessere" è molto diffusa al Centro-Nord ... Toscana e Veneto per essere più preciso, e ha diverse varianti;

ma l'ho vista presente anche a Bari e a Palermo.

Aspettiamo ora gli autorevoli pareri degli esperti.


Inviato

cmq. la tipologia è quella del:Tessera per il pagamento di pedaggi tipo 'Androclo e il leone' (XIV-XV)

e se non ricordo male in Archivio delle discussioni di questa sezione dovrebbe esserci già qualche discussione.

Per un primo approfondimento ecco l'interessante e sempre utile discussione di Fedafa con utili spunti e approfondimenti biografici.

http://www.lamoneta.it/topic/98362-tessere-e-gettoni-di-conto-a-che-servivano/


Supporter
Inviato

Ciao arrigome

Questo è un link ancora più specifico per la tessera

http://www.lamoneta.it/topic/40988-tessera-con-androclo-ed-il-leone/

Dovrebbe trattarsi di un esemplare del genere

post-703-0-58725500-1387382161_thumb.jpg

1101 (sec. XIII-XIV) - PAGAMENTO DEI PEDAGGI DOGANALI - TESSERA Tipo “Androclo e il leone”D/Figura umana con mantello e bastone con accanto un quadrupede (leone o cane) R/Leone alato e nimbato a sinistra regge con le zampe anteriori una tavoletta

- Ae - Vanni 232 - 245

apollonia

  • Mi piace 1

Inviato

grazie per la perfetta classificazione , siete veramente fantastici.

ma secondo voi questi oggetti hanno un valore collezionistico e quindi anche economico ?


Supporter
Inviato

grazie per la perfetta classificazione , siete veramente fantastici.

ma secondo voi questi oggetti hanno un valore collezionistico e quindi anche economico ?

Qui trovi un catalogo delle tessere mercantili

http://www.thesaurusaste.eu/catalogo_pdf/cat_idra_pdf/tessere_mercantili.pdf

Il pezzo che ho postato, in conservazione qBB, ha una quotazione di 50 €.

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Aggiungo un esemplare in mio possesso con Androclo a sinistra. Da notare il terminale del bastone rivolto al terreno. Il diametro è di 24 mm per un peso di grammi 4,32.

post-21682-0-71156800-1387465272_thumb.j

post-21682-0-45434900-1387465297_thumb.j

post-21682-0-25422200-1387465316_thumb.j

post-21682-0-55768000-1387465339_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.