Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI
Non mi riferisco alle dracme cisalpine del Piemonte, ma a questo bronzo coloniale di Valeriano 1° (9,0 g. e 27 mm.) di difficile classificazione. L'animale al rovescio a me era sembrato un cane, o un lupo, e invece è un leone! E per di più con una specie di aureola. Ma andiamo con ordine. Al D. il ritratto radiato imperiale, e la legenda: AVK POLIK OVALERIANOC: quindi, Valeriano.
Al R. il quadrupede suddetto, mentre della legenda si vede ben poco: forse N a sinistra in basso, e poi alla fine: CAR. In esergo alcune strane lettere che individuano la data: (.)IY, poi una P rovesciata, e forse una B.
Dopo lunghe ricerche ho trovato un rovescio molto simile per Gallieno (Winseman-Falghera 2589), per Neocesarea di Bitinia, per Gallieno l'anno è il 192 della città, che equivale al 255/256 d.C. (quindi la datazione inizia col 63/64 d.C.)
Immagino quindi che la stessa moneta di Gallieno esista anche per il padre Valeriano.

post-4948-0-44284500-1386014737_thumb.jp

Modificato da gpittini

Inviato

per ora non ho trovato nulla ma è Neocasearea Pontus?


Inviato

DE GREGE EPICURI

Sì, in realtà è nel Ponto. In alcuni cataloghi si parla di Bitinia perchè "Bitinia e Ponto" a volte erano considerati insieme, credo per ragioni amministrative e forse solo in un certo periodo imperiale; ma è più corretto dire "Neocesarea nel Ponto".


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.