Vai al contenuto
IGNORED

Dubbi su vendite di reperti(monete, e manifatture)


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno ragazzi, ho una domanda da porvi e spero davvero che qualcuno mi aiuti a far luce sul quesito..
Bene, dopo aver letto l'articolo in merito alla questione di ritrovamenti monetari e/o archeologici e alle relative adempienze nel caso dovesse succedere, ora mi chiedo:
Com'è possibile, che un privato, trovando determinate cose di valore storico/archeologico non può tenerle e poi su internet ti ritrovi aste di antichi manufatti Etruschi, egizi, e via dicendo?
Non mi risulta che i beni culturali si possano vendere, ne che musei di nessun tipo vendano reperti ritrovati...Fermo restando che siano autentici e non copie degli originali.. in quel caso il discorso cambierebbe..
Spero di essere stato chiaro... Saluti!


Inviato (modificato)

La legge cui fai riferimento è una legge italiana... Se un cittadino inglese trova una moneta, può tenersela e farne ciò che vuole. Quindi, devi vedere CHI mette l' annuncio su ebay e da DOVE.

Circa poi il tuo dubbio sulla vendita di beni culturali, perchè non si possono vendere?? Se non si potessero vendere, le Case d' Asta andrebbero fallite e i musei non potrebbero rimpinguare le loro collezioni.

Spero di esserti stato utile e di non aver detto sciocchezze,

buon sabato

Afranio

Modificato da Afranio_Burro
  • Mi piace 1

Inviato

Non so negli altri paesi, ma io sapevo che per lo meno in italia, i beni culturali non mettono in vendita i reperti..men che meno su internet.. Boh. :unknw:


  • ADMIN
Staff
Inviato

Beh non è detto che li abbiano ritrovati ieri. Tutto ciò che è stato ritrovato fino al 1909 era (credo) del ritrovatore e/o del proprietario del terreno. Inoltre c'è stato un periodo in cui lo stato poteva alienare anche i reperti archeologici e/o lasciare allo scopritore parte del ritrovamento.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.