Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Ho visto ed ho molti sestanti riconiati (su sardo-puniche o su siciliane) ma non avevo mai visto una semuncia riconiata su altra moneta; questa me ne dà proprio l'idea, anche se non ne sono certo. Occorrerebbe capire quale sia la moneta-ospite.Le altre semunce che ho visto sono decisamente diverse: pulite, nette, senza irregolarità...ma giudicate voi. Questa pesa 4,6 g. e misura 18,5 mm. Rientra, come tutte le semunce (credo) nella serie semilibrale, dato che in seguito non sono più state prodotte; quindi, RRC 38/7. Le irregolarità e le probabili immagini sottostanti le vedo soprattutto al R.: sopra alla nave mi par di vedere qualcosa come una punta di lancia, orizzontale; ma tutta la nave è irregolare, come se "galleggiasse" su qualcosa d'altro.

post-4948-0-23066300-1385669761_thumb.jp


Inviato (modificato)

Altra foto del rovescio.Che ci sia sotto una testa volta a dx?

post-4948-0-08150100-1385669885_thumb.jp

Modificato da gpittini

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.