Vai al contenuto
IGNORED

moneta austriaca


Risposte migliori

Inviato

Un aiuto dagli esperti per catalogare questa moneta austriaca che credo essere in mistura.

post-6988-0-33447100-1384869103_thumb.jp

post-6988-0-46474100-1384869121_thumb.jp


Inviato

In teoria sarebbe questa

http://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=1520212&AucID=1397&Lot=4627&Val=d38fef90861517067efa3c285b998031

Dico in teoria perché quella che ho postato io è un tallero, ma con gli stessi disegni ci sono anche il mezzo tallero e il quarto di tallero, quindi bisogna conoscere il peso.

Ma, soprattutto, queste monete sono in argento, se dici che la tua è in mistura... :rolleyes:

petronius :)


Inviato

Ciao buona sera, presumo che sia in mistura.


Inviato

Dalla foto non mi sembra argento, comunque hai provato a pesarla?

petronius :)


Inviato

Purtoppo non la posso pesare perchè non ho la bilancina apposta, ma potrebbe essere un valore minore al tallero di mistura?


Inviato

non è un Thaler, Dovresti comunicare il peso e il diametro, altrimenti si andrà solo a supposizioni....

l'aquila porta al centro uno stemma che non è quello del Thaler postato per esempio con la fiera rampante..

P.S - l'officina di zecca nel tuo è Kuttemberg ( vedi asterisco alle ore 6 del R/)


Inviato

A me piace poco...


Inviato (modificato)

concordo con profausto. c'è una contraddizione

lo stemma sopra l'aquila è dell'officina di Vienna e il segno a ore 6 è dell'officina di Kuttenberg, in Boemia.

poi noto la mancanza della stanghetta sulla R di ARCHI mentre le altre R sono regolari.

Potrebbe essere un tentativo di falso storico? Si spiegherebbe la mistura...

p.s. il periodo è quello della guerra dei trentanni, con la nota emissione incontrollata, di monete con alcune approssimazioni...

attendiamo sviluppi...

Modificato da bavastro
Awards

Inviato

Purtoppo non posso fornire il peso e il diametro perchè fino a Lunedì sono fuori casa per lavoro, comunque dovrò procurarmi una bilancina perchè non la posseggo, nel frattempo posso darvi qualche altra indicazione: è abbastanza leggera percui presumo che non sia argento, questo si deduce anche dalla patina, mi ricordo che quando la comprai al mercatino a Lucca il venditore che aveva solo monete mi disse che era in mistura.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.