Vai al contenuto
IGNORED

un DIVO "riservato"


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Come da titolo... un DIVO (CLAVDIO)! dove volutamente il claudio è tra parentesi.

E' davvero un Claudio oppure l'incisore aveva in mente il piccolo Tetrico? :crazy:

Accantonati (per il momento) gli hoard britannici, mi sto dedicando allo studio di quest'ultimo nummetto acquistato:

CLAUDIO II (?)– Divo Claudio Consecratio (dopo il 270 d.C.)

Zecca: Imitazione locale.

Caratteristiche fisiche: AE; 3,00 gr; 14-15 mm;

Provenienza: ex “LANZ NUMISMATIK – Hubert Lanz”, Monaco (DE).

post-8339-0-02835200-1384853960_thumb.jp post-8339-0-96614300-1384853956_thumb.jp

Modificato da grigioviola
Awards

Inviato

si l'avevo visto in asta

secondo me è un "ibrido" di presunta provenienza gallica con la dritto Tetrico e al rovescio l'altare della moneta di Consacrazione di Claudio.

Tempo fa c'erano 2/3 esemplari della medesima "tipologia" (Tetrico/Altare) in VCoins con inidicazione di porvenineza hoard Francia Settentrionale.

Cerco se mi sono scaricato le immagini e le posto


Inviato

indubbiamente è di provenienza gallica.

se per caso riesci a recuperare le immagini... trovare qualche legame stilistico per poter localizzare meglio la provenienza, mi interesserebbe assai!

Awards

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Molto bello, è una tipologia che prima non avevo mai visto. Le fiamme sopra all'altare qui sono diventate una specie di rettangolo diviso a metà, e sul fronte dell'altare c'è il disegno di una H. Notevolmente diversa da tutte le consuete imitative di Claudio.


Inviato

Infatti, a mio avviso non è una imitativa di Claudio, bensì una imitativa di Tetrico II mescolata con il tipo CONSECRATIO/altare di Claudio che, nel prototipo usato dall'incisore, derivava probabilmente già da un imitazione... un'imitazione di un'imitazione insomma!

quanto alla sua datazione... mi spingerei a ridosso del 300, se non qualcosina oltre.

Awards

Inviato

non ho trovato le immagini a cui pensavo , però ne ho trovate altre tipicamente di area gallica con il caratteristico altare a "disegni concentrici" molto simili alla tua moneta

post-7909-0-63694300-1384984155_thumb.jp

post-7909-0-06254000-1384984173_thumb.jp

post-7909-0-83700900-1384984186_thumb.jp


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.