Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

post-30476-0-97826700-1384192391_thumb.jpost-30476-0-97826700-1384192391_thumb.jpost-30476-0-01687900-1384192416_thumb.jChiedo lumi a qualche esperto su questa moneta della antica zecca apula di Venusia, in particolare essa presenta un insolito peso di ben 15gr... a fronte della media di 7,5 gr. cosa né pensate????

Modificato da vinci690

Inviato

attendiamo il R/


Inviato (modificato)

il peso al quale tu ti riferisci è di un sottomultiplo.

la moneta dal peso riscontrato postata dovrebbe essere una quattro once. ( la quinquncia ne pesa cira 17,5)

il peso dichiarato dovrebbe equivalere al quadrante.

la moneta è questa :

Venusia ha coniato solo un tipo di moneta col la testa femminile velata al diritto e le tre lune al rovescio.

vedi scansione.

post-32362-0-88860400-1384190716_thumb.j

pietro

Modificato da corzanopietro

Inviato

la moneta dal peso dichiarato dovrebbe essere una quattro once. ( la quinquncia ne pesa cira 17,5)

il peso dichiarato dovrebbe equivalere al quadrante.

la moneta è questa :

Venusia ha coniato solo un tipo di moneta col la testa femminile velata al diritto e le tre lune al rovescio.

vedi scansione.

attachicon.gifvenusia.jpg

pietro

grazie gentilissimo!!!! ma cade in errore chi la definisce quadrans, anche perché al dritto dietro la nuca della donna velata vi sono 3 globetti visibili ad indicarne il valore per l'appunto di 3 once.....la particolarità è il fatto che sono documentati esemplari simili e con medesimo peso, ma con il profilo di Giove.


Inviato (modificato)

si ci sono tre globetti e li avevo visti bene

se leggi bene la descrizione che accompagna la moneta che ti ho inviato in scansione vedi benissimo che è indicato il termine THREE (che indica tre in italiano) e sono le tre palline che si vedono sulla tua moneta.

però, la moneta si chiama quadrante; come puoi leggere sulla descrizione in inglese che accompagna la moneta e ti confermo che è giusta cosi.

(le tre once sono la QUARTA parte del'unita di misura, quindi, quadrante.)

Ps: nella ricerca ho trovato tante monete identiche indicate a quella da te postata indicate come TERUNCIUS e qualcuna anche come TERTUNCIUS. Il peso varia da 5,63 grammi ai circa 9,0 grammi; variano i periodi di circa 80 anni, se sono stato attento; ed hanno tutte tre palline.

ciao

Pietro

Modificato da corzanopietro

Inviato

bella moneta! complimenti................


Inviato

grazie a voi per la cortese disponibilità


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.