Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao,

vi presento un freschissimo articolo inerente degli scavi archeologici compiuti nei pressi di Aquileia, sondaggi indirizzati alla ricerca di siti pre-romani:

http://www.ilfriuli.it/articolo/Cultura/Aquileia_prima_di_Aquileia/6/126052

post-3754-0-34090000-1383222223_thumb.jp

Ciao

Illyricum

:)

Modificato da Illyricum65
  • Mi piace 1

Inviato

ciao. interessante, stavo appunto studiando la storia di aquileia,(per un mio interesse personale) e della sua fondazione. é stato sicuramente un luogo di interesse strategico e culturale di elevato valore. ho sempre avuto un interesse particolare per quei luoghi, avevo visitato le rovine romane quando ero militare a villa vicentina, mi avevano colpito molto, e da allora ho sempre cercato di approfondire una ricerca personale di quei luoghi. ciao pier


Inviato

Ciao,

in realtà i ritrovamenti non sono una novità assoluta.
Si sa da tempo che l'area oggetto dei sondaggi odierni è stata oggetto di frequentazione umana pre-romana. Ecco alcuni link

http://www.edizioniquasar.it/sku.php?id_libro=1318

http://www.cbbf.it/dettaglio_news.cfm?ID_NEWS=1061

http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2005/03/09/UD_13_SIA4.html

ma a memoria le prime notizie sull'area di Canale Anfora risalgono agli anni '80 (vedasi l'articolo sugli Atti della Società Preistoria e Protostoria del FVG).

Diciamo che... in questi tempi di magra è già molto che riescano ad eseguire qualche saggio, con gli esigui fondi a disposizione. :whome:

Comunque per completezza anche l'area del Foro romano di Aquileia è stata sede di frequentazione umana più antica:

http://books.google.it/books?id=_qQFTm0UU2IC&pg=PA12&lpg=PA12&dq=mostra+aquileia+prima+dei+romani&source=bl&ots=FZ_YiX_9M5&sig=grdM2M_wm6HhEXV8Muwi7Nyt32Q&hl=it&sa=X&ei=y-d0UsykIcjLtQbWn4D4Aw&ved=0CEgQ6AEwAw#v=onepage&q=mostra%20aquileia%20prima%20dei%20romani&f=false

post-3754-0-55483300-1383394013_thumb.jp

Se si considera che l'area della Bassa Friulana è stata abitata da gruppi umani fin dal Mesolitico e in seguito da popolazioni dei Primi Agricoltori (che nell'area di Piancada ricevevano arnioni di selce lessinica trasportata probabilmente per via peri-lagunare su canoe), mi pare logico che anche nei periodi successivi la zona fosse abitata.

Ciao

Illyricum

:)

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.