Vai al contenuto
IGNORED

MEDICI, MEDICINA, OSPEDALI... a Milano e dintorni


Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)
Il 28/11/2013 alle 15:56, apollonia dice:

Placchetta della I Lucciolata meneghina del 29 ottobre 1977, la passeggiata notturna lungo le strade e le piazze della città in cui ogni partecipante portava con sé una fonte di luce (es. pila o candela) come iniziativa per raccogliere un contributo finanziario da destinare all’Istituto tumori di Milano.

Dalla rete:

«L’associazione organizzatrice della Lucciolata di solidarietà è nata nel 1977 per iniziativa del commerciante pordenonese Franco Gallini. Si stava avvicinando il Natale e i commercianti della Galleria Asquini stavano pensando di abbellire la via con le luminarie. Proprio in quei giorni Gallini lesse su “La notte” un articolo che parlava del professor Umberto Veronesi e della ricerca sul tumore al seno. Fu colpito così profondamente da quest’articolo tanto che si convinse e persuase anche i suoi colleghi che era assurdo sprecare tanto denaro per pochi giorni, quando potevano destinarlo, invece, a qualcosa di più utile: ebbe inizio così la storia della Via di Natale. Le luci si trasformarono in un’iniziativa solidale a favore dell’Istituto tumori di Milano».

post-703-0-06751300-1385650544_thumb.jpg

Metallo bianco: 26,0g, 45x35 mm

apollonia

1651620194_avis1.jpg.f4955ada4194b94c6965e6e8f31bcbb4.jpg

Metallo bianco: 12,2 g, 32 mm

La Cagnola è un quartiere situato a nord-ovest del centro di Milano, in precedenza borgo rurale diviso tra alcuni comuni che nel corso del tempo è stato annesso al Comune di Milano.

Il nome "Cagnola" deriva probabilmente dal nome di un proprietario fondiario che possedeva dei terreni dell'area.

351996726_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.1c69204f31476fb7fda33d35e40bf12a.jpg

Il 28/11/2013 alle 15:56, apollonia dice:

 

 

Modificato da apollonia

  • 2 mesi dopo...
Inviato

1918   PLACCHETTA DELLA  SOCIETA' ANONIMA "SANITARIA" DI MILANO

Bella composizione dello scultore ALBINO DAL CASTAGNE' - Stab. JOHNSON

359022056_SOCIETASANITARIA.jpg.d9be989caa4a4ac25bf31a0c3cd8e726.jpg

D/.   Nel centro Mercurio con caduceo e figura femminile allegorica con coppa e serpente, in basso ai lati due targhe, a sinistra: STABILIMENTI / MILANO / OLGIATE-OLONA / 1907 e a destra: MARNATE OLONA / RACCONIGI / GALLIATE / 1918.

R/.   Nel campo entro muratura figura femminile in atto di scagliare granata e reggere soldato ferito; sullo sfondo scena di battaglia e in basso in targa: "SANITARIA" SOCIETA' ANONIMA / MATERIALE DI MEDICAZIONE / E COTONE PER POLVERI ESPLODENTI.

 

Riferimenti: 150 ANNI DI MEDAGLIE JOHNSON 1836-1986 n.794

Bronzo dorato - mm 64x80

  • Mi piace 1

  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 28/2/2014 alle 13:49, giancarlone dice:

1936 MARCELLO MALPIGHI - IV CONGRESSO INTERNAZIONALE DI ANATOMIA DI MILANO

post-13397-0-89276100-1393591328_thumb.j

 

Grossa medaglia mm. 88 e relativo distintivo - D/ riproduzione di vecchia medaglia del SAINT URBAIN

Rif. 150 ANNI DI MEDAGLIE JOHNSON 1836-1986 n. 1298

 

Ciao @giancarlone,

ecco la mia da asta Nomisma 54 30-31/8/2016 lotto 844:

Marcello Malpighi (1628-1694) Medico anatomista Medaglia 1936 IV Incontro Internazionale Anatomisti Milano – Opus: Johnson – AG (g 208 – Ø 88 mm)

IMG_0920.jpeg

IMG_0921.jpeg

  • Mi piace 1

  • 3 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.