Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve volevo conferma dagli esperti del forum che la moneta in questione si tratta di una dracma di siracusa premetto che è in oro e pesa 4,3 gr

grazie

post-38225-0-44541500-1382640616_thumb.j

post-38225-0-44154600-1382640627_thumb.j


Inviato

DE GREGE EPICURI

Se è d'oro, non può essere una dracma, ma sarà un pezzo da 100 o da 50 litre, non ti so dire. Posso dirti però che è la 2055 o la 2056 della collezione Ashmolean Museum, ed è del 317-310 a.C. Sono monete molto falsificate, non ho idea della genuinità della tua.


Inviato

è tua la moneta o stai valutando l'acquisto??

Awards

Inviato

è mia regalata a mio nonno e custodita da mia mamma per 50 anni


Inviato

si lho messa in vendita io per curiosita per vedere che quotazione prende e a giudicare dalle offerte sembra non essere una patacca....


Inviato

Ho editato il messaggio di Linda con il link a eBay.

Niente pubblicità per favore nel Forum.

Poi, cosa ci chiedi se sai già tutto tu... ;)

p.s. Benvenuto nel Forum.

Awards

Inviato

Ho editato il messaggio di Linda con il link a eBay.

Niente pubblicità per favore nel Forum.

Poi, cosa ci chiedi se sai già tutto tu... ;)

p.s. Benvenuto nel Forum.

sorry :sorry: il link non era per far certamente pubblicità alla moneta (solo per via delle foto identiche)

Awards

Inviato

E infine. Uno che acquista una moneta così su eBay con queste foto orripilanti e da un 90% di feedback è come se si buttasse dal Everest con lo Snowboard dentro una di quelle palle di gomma gigantesche. Quindi, non lo userei come metodo di confronto per capire se è genuina...solo un pazzo offrirebbe.

@@lindap Hai fatto benissimo invece ;)

Awards

Inviato

Scusate se ho dato l impressione di sapere tutto di questa moneta ma in realtà le mie ricerche si concentrano sul web quindi se la moneta e' del periodo di Agatocle ho anche sbagliato l inserzione ( che di sicuro chiudero prima del previsto se prima non avrò notizie certe sul tipo ed autenticità della moneta) qui chiedo soltanto un aiuto a confermare o smentire le mie supposizioni non tanto sull autenticità quanto sul tipo di moneta ringraziandovi Dell accoglienza


Inviato (modificato)

invece che cercare sul web, non puoi portare la moneta da un perito e farla autenticare?…..che poi,magari dico una cavolata, al massimo mi correggete, c'è sempre in ballo la faccenda della lecita provenienza

Modificato da lindap
  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)

non mi pronuncio sull'autenticità ma ho appena messo in altra discussione quest'immagine tratta da acsearch di una decadramma da 60 litre che mi sembra corrispondere come tipo, la tua però è così perfettamente rotonda..........

Fonte Acsearch

qui il link per le informazioni a riguardo:

http://www.acsearch.info/search.html?search=decadramma&view_mode=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ol=1&sort=&c=&a=&l=#0

Modificato da karnescim

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.