Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

il costo delle capsule dipende dalle case, le Quadrum sono le più care attualmente sul mercato, però ci vanno i vassoi appositi e dello spazio, perciò monetieri o vetrine.

Eviterei assolutamente i raccoglitori, perciò se non vuoi spendere tanto, direi di andare sulle bustine in acetato e imbustate dentro alle classiche bustine in PVC, lì dentro saranno ugualmente al sicuro.

Per quanto riguarda i vassoi, dipende dalla collezione che hai, è chiaro che il velluto è meglio ma ha altri costi, molto più onerosi.

Ti posto i miei vassoi con le capsule Quadrum, appunto, dentro a delle vetrine:

post-8030-0-23215200-1387115499_thumb.jp

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Per ora no, come mai? :)

se hai delle monete in rame rosso, per mantenerle, dovrai metterle in bustine di acetato

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

@@Afranio_Burro Ti invio entro stasera un MP :)

Mi avevi già citato la Zecchi, sembrano davvero bellissimi quei vassoi! ^_^ Ma costano parecchio, direi che per ora, le poche in Ag le tengo in una scatolina con del cotone, poi appena avrò la possibilità, comprerò (da questa ditta se posso o dalle altre due) un vassoio per mettere le monete all'interno.

Per ora, le monete del regno e della repubblica sono finite dentro la valigetta del LIDL presa pochi giorni fa! Ho letto che non ha dato a nessuno problemi, speriamo non me ne dia :)

@@cembruno5500

"Eviterei assolutamente i raccoglitori"

Inutile dirlo, li odiamo quasi tutti! :lol: Non mi piacciono molto (ho solo monete estere di valore nullo, nemmeno affettivo all'interno) e ho avuto qualche brutta esperienza..che non vorrei ripetere! Quindi aspetterò i vassoi in floccato se quelli del LIDL dovessero fare scherzi.

Complimenti per la bella collezione! Sarebbe un sogno avere cosi tanto spazio a disposizione *.*


Inviato

ragazzi, state molto attenti ai raccoglitori, provocano ossidazioni e per i metalli più poveri, fanno gravi danni.

Perciò controllate di tanto in tanto le vostre monetine, sempre, hanno bisogno anche loro delle coccole ;)

Awards

Inviato

ragazzi, state molto attenti ai raccoglitori, provocano ossidazioni e per i metalli più poveri, fanno gravi danni.

Perciò controllate di tanto in tanto le vostre monetine, sempre, hanno bisogno anche loro delle coccole ;)

Lo so bene, purtroppo.....


Inviato

ragazzi, state molto attenti ai raccoglitori, provocano ossidazioni e per i metalli più poveri, fanno gravi danni.

Perciò controllate di tanto in tanto le vostre monetine, sempre, hanno bisogno anche loro delle coccole ;)

Lo so bene, purtroppo.....

Quanto avete ragione..lo so anche io..maledetta plastica! :D


Inviato

Guardatele, amatele e rispettatele le vostre monetine, vedrete che vi daranno delle soddisfazioni indescrivibili

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

@@cembruno5500

"Eviterei assolutamente i raccoglitori"

Inutile dirlo, li odiamo quasi tutti! :lol: Non mi piacciono molto (ho solo monete estere di valore nullo, nemmeno affettivo all'interno) e ho avuto qualche brutta esperienza..che non vorrei ripetere! Quindi aspetterò i vassoi in floccato se quelli del LIDL dovessero fare scherzi.

Ovviamente questo riguarda i raccoglitori con fogli in PVC e dove la moneta è a diretto contatto con le taschine.

Discorso diverso invece quando si utilizzano raccoglitori con fogli per contenere monete all'interno di oblò (pinzati o adesivi)

Era solo per precisare..... :blum:


Inviato

Ovviamente questo riguarda i raccoglitori con fogli in PVC e dove la moneta è a diretto contatto con le taschine.

Discorso diverso invece quando si utilizzano raccoglitori con fogli per contenere monete all'interno di oblò (pinzati o adesivi)

Era solo per precisare..... :blum:

Hai fatto bene ;)


Inviato

Utilizzo raccoglitori con custodie di una ditta olandese (forse ai piu poco nota) ma che trovo resistenti e ben fatti; all'interno inserisco 20 fogli per contenere monete (ogni foglio presenta 20 posti). In ogni posto inserisco le monete che chiudo in oblò pinzati.

Se riesco, posto una foto

  • Mi piace 1

Inviato

@@polase Hai mai avuto problemi con le capsule?

Come potrei allargare i buchi? :)

Problemi di conservazione mai. Io uso i quadrum che adotano una spugnetta interna che può essere allargata a piacere

  • Mi piace 1

Inviato

premesso che @@cembruno5500 ne sa molto piu di me... per quanto ne so, il floccato è abbastanza simile... il velluto è più "prestigioso" (quindi piu caro) e forma una patina diversa (peraltro ho visto che la patina cambia a seconda del colore del velluto).. io non ho ben capito a cosa si riferisce @@Simone90 con gli oblò autoadesivi...

personalmente sceglierei il velluto per le monete in argento magari un po' più di valore, mentre per l' infinità di monete-monetine ecc. di valore scarso mi butterei sul floccato (non sono un amante dei raccoglitori -tranne che per rari casi- e comprare solo vassoi in velluto avrebbe costi per me non sostenibili)... userei capsule o bustine di acetato solo per le monete in rame (perchè a me il rame piace rosso) e in bronzo/alluminio (per evitare cancro).. per le antiche in argento sono ancora in dubbio se usare le capsule oppure no.. ci rifletterò su :)

Per oblò autoadesivi intendo i cartoncini...ora non so se posso mettere link da regolamento ma se li cerchi su google li trovi e te ne fai un idea :)


Inviato

ciao a tutti

mi inserisco nella discussione per un consiglio.

io tolgo le commemorative in argento dal cofanetto e le metto nel raccoglitore, da quel che ho capito sto' commettendo un grosso errore.

grazie


  • 1 mese dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.