Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sappiamo che nell'antichità e per quasi tutto il medioevo le monete venivano coniate a martello, oppure fuse (per lo più in tempi arcaici, tranne che in Cina).

Sappiamo inoltre che sullo scorcio del XVIII secolo ebbe inizio la monetazione industriale, a quanto mi risulta con la serie dei "cartwheel pennies" coniati presso la Soho Mint di Birmingham con le presse a vapore di Boulton e Watt.

Ma cosa accadde tra il 1500 e il 1800? Lamonetapedia cita vari sistemi: torchio, pressa a vite, bilanciere, tutti macchinari che mi pare richiedessero comunque l'uso di energia "animale" (somari o uomini). Come posso saperne di più? Ogni informazione è gradita.

Ciao, P. :)


Inviato

Ciao! Mi sono appena iscritto e questo è il mio primo messaggio.

Per quel che ne so io nel '500 nasce la coniazione a macchina per risolvere alcuni problemi come la produzione di tondelli perfettamente circolari e la marchiatura del taglio, comunque le nuove tecniche si diffusero in modo progressivo. I principali macchinari nuovi sono il laminatoio, il torchio da taglio, la virole brisée e la macchina marcatrice dal '700. Tutti questi per tagliare i tondelli e occuparsi di taglio o zigrinatura. Per la battitura, al posto del martello vennero impiegati pressa a caduta, torchio a vite, torchio a rulli, torchio oscillante. E poi arriva l'energia a vapore e inizia un'altra epoca.

Spero di esserti stato d'aiuto e di non aver detto sciocchezze. Comunque sul manuale di Grierson dovrebbe esserci scritto tutto (o quasi).

Ciao!


Inviato

Follis, grazie dell'interessamento e benvenuto nel forum.

Ciao, P. :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.