Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti.

Propongo una sfida per me persa alla partenza.

Riconoscere due monete, ricevute in dono, che vedo vissute per quanto hanno circolato, oltre che esotiche nelle fattezze e negli idiomi.

Chiedo ad esperti e appassionati un aiuto e una disamina su provenienza ed epoca e se possibile, un valore in quanto mi sono state chieste più volte.

Moneta 1: Diametro mm.39 - peso gr. 14,1 - spessore mm.1,5 - bordo liscio - bronzo (o rame ?)

Moneta 2: Diametro mm.37 - peso gr. 21,1 - spessore mm.2,5 - bordo liscio - bronzo (o rame ?

Ringrazio per l'attenzione.

Dominguez

post-30141-0-68847400-1381073325_thumb.j

post-30141-0-16879900-1381073405_thumb.j


Inviato (modificato)

ciao, sono monete ottomane.

la seconda moneta foto 2rov (bisogna ruotarla di 90° in senso antiorario) si vede la data in arabo. i caratteri 1200 stanno per 1255 (anno Era Egira), che è l'anno di inizio del nuovo regnante (Abdul Mejid) corrispondente al nostro 1839. A questa cifra bisogna aggiungere l'anno di regno che è sopra il valore mi sembra 20° e in tal caso si arriva al 1859.

Il valore è in cifre arabe 40, quindi pezzo da 40 para.

officina di Costantinopoli/islambul

moneta comune coniata in milioni di pezzi, quotazioni modeste.

Modificato da bavastro
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

la prima e` ottomana anche lei

dipende dal peso e diametro cos e`

comunque la zecca e` costantinopoli

anno del sultano 1223 e l anno di regno il 25 se non erro

la seconda e` della zecca di costantinopoli anche lei come si legge chiaramente sulla moneta

  • Mi piace 1

Inviato

ciao, sono monete ottomane.

la seconda moneta foto 2rov (bisogna ruotarla di 90° in senso antiorario) si vede la data in arabo. i caratteri 1200 stanno per 1255 (anno Era Egira), che è l'anno di inizio del nuovo regnante (Abdul Mejid) corrispondente al nostro 1839. A questa cifra bisogna aggiungere l'anno di regno che è sopra il valore mi sembra 20° e in tal caso si arriva al 1859.

Il valore è in cifre arabe 40, quindi pezzo da 40 para.

officina di Costantinopoli/islambul

moneta comune coniata in milioni di pezzi, quotazioni modeste.

Grazie Bavastro,

la tua disamina è incredibile. Davvero accattivante!

Grazie ancora,

Dominguez


Inviato

ciao, sono monete ottomane.

la seconda moneta foto 2rov (bisogna ruotarla di 90° in senso antiorario) si vede la data in arabo. i caratteri 1200 stanno per 1255 (anno Era Egira), che è l'anno di inizio del nuovo regnante (Abdul Mejid) corrispondente al nostro 1839. A questa cifra bisogna aggiungere l'anno di regno che è sopra il valore mi sembra 20° e in tal caso si arriva al 1859.

Il valore è in cifre arabe 40, quindi pezzo da 40 para.

officina di Costantinopoli/islambul

moneta comune coniata in milioni di pezzi, quotazioni modeste.

l anno di regno nella seconda e` al rovescio ed e` 19

ciao


Inviato

la prima e` ottomana anche lei

dipende dal peso e diametro cos e`

comunque la zecca e` costantinopoli

anno del sultano 1223 e l anno di regno il 25 se non erro

la seconda e` della zecca di costantinopoli anche lei come si legge chiaramente sulla moneta

Grazie anche a te rick2,

la tue conferme sono altrettanto interessanti.

Nella presentazione ho indicato pesi e diametri, secondo te corrispondono ?

Dominguez


Inviato

la prima e` un 5 piastre che fa parte della 9 serie emessa da questo sultano

in questo periodo c e` stato un grosso svilimento della monetazione turca ,

questa e` i n biglione 17% di argento

la seconda e` un 40 para emesso in 11.300.000 pezzi


Inviato

la prima e` un 5 piastre che fa parte della 9 serie emessa da questo sultano

in questo periodo c e` stato un grosso svilimento della monetazione turca ,

questa e` i n biglione 17% di argento

la seconda e` un 40 para emesso in 11.300.000 pezzi

Grazie,

D.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.