Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

quando si dice "i torni non contano"! Vi presento ora questo Antoniniano di 21 mm per ben 4,00 g che mi sta dando parecchi dubbi.

Allora, inizialmente pensavo si trattasse di Massimino II, spinto soprattutto dalla legenda del D/GALVALMAXIMINVSNOBC, ma..... fermi tutti! Se così fosse, come si nota chiaramente in foto sarebbe più un MAXIMINNVS, giusto? Allora mi son detto, o è una variante, cosa assai difficile, oppure si tratta di altro.... MAXIMIANVS allora! Vado dunque nel RIC V-I a dare un'occhiata, e se non sto guardando la cosa sbagliata cosa trovo? O meglio, cosa NON trovo? La scritta che la mia moneta presenta al D/!

post-36407-0-74831900-1380911924_thumb.p

Dunque, o il RIC mi ha "gabbato" ancora, oppure..... "i torni non contano"!

Grazie

P.S. La moneta mi ha colpito anche per un altro aspetto "insolito"..... l'esergo sembra intatto, ma non c'è ombra di lettere...... why?


Inviato (modificato)

Io ne possiedo una ma con GALVAL-MAXIMIANUS-NOBC(e altre lettere poco comprensibili credo HES)

Se vuoi ti mando una foto?

Modificato da Alessandro0

Inviato

E' Galerio fonte Helvetica

GAL VAL MAXIMIANVS NOB C RIC VI Ticinum 39b var (no dot)

Inviato

E' Galerio fonte Helvetica

GAL VAL MAXIMIANVS NOB CRIC VI Ticinum 39b var (no dot)

Galerio? E chi è costui?!


Inviato

Io ne possiedo una ma con GALVAL-MAXIMIANUS-NOBC(e altre lettere poco comprensibili credo HES)

Se vuoi ti mando una foto?

Certo, molto volentieri!! Dove possibile io cerco sempre di fare dei confronti con altro monete.


Inviato

io leggo maximianvs

Anch'io, non ci sono dubbi.... il problema è che il RIC non mi dava il D/ della moneta in questione. In ogni modo ora vado a cercare sotto Galerio....


Inviato

Salve a tutti,

se non dico fesserie si tratta di Galerio RIC VI Carthago 35b

Gal. Val. Maximianvs Nob. C.

busto rad/drap/cor a dx

Vot. X FK

su due linee in corona

Marcus Didius


Inviato

Ah ma l'esergo è sotto la X! Ora ho capito..... grazie mille AlfaOmega!! Dici che si tratta comunque di una variante?


Inviato

Salve a tutti,

se non dico fesserie si tratta di Galerio RIC VI Carthago 35b

Gal. Val. Maximianvs Nob. C.

busto rad/drap/cor a dx

Vot. X FK

su due linee in corona

Marcus Didius

Buonasera Marcus Didius,

in effetti hai ragione, è proprio simile! Però non capisco una cosa, dice due linee... ma nella mia moneta sono 3.....

post-36407-0-00000500-1380915385_thumb.p


Inviato

Ciao Sator,

ho verificato anche sul Salgado 7176c : Monedas romanas - el bajo imperio (294-498 d. J.C.) e da la stessa versione con zecca sotto

Vot

X

FK

nel Ric riporta su due linee, è molto probabile che non considera l'officina, comunque attendiamo pareri più autorevoli.

Marcus Didius


Inviato

Eccola

245wned.jpg

Buonasera Alessandro,

sembra la stessa moneta, hai anche una foto del rovescio per caso?

Ciao Sator,

ho verificato anche sul Salgado 7176c : Monedas romanas - el bajo imperio (294-498 d. J.C.) e da la stessa versione con zecca sotto

Vot

X

FK

nel Ric riporta su due linee, è molto probabile che non considera l'officina, comunque attendiamo pareri più autorevoli.

Marcus Didius

È lei, grazie mille per l'aiuto! Alla fin dei conti sono un po' scusato dai, associare la scritta a Galerio..... che poi non conosco neanche...... !!

Quest'ultimo libro che hai citato è un RIC in spagnolo? Non l'ho mai sentito....


Inviato (modificato)

No il rovescio è diverso, ma viene da KA, faccio una foto!

Modificato da Alessandro0

Inviato (modificato)

Ah ok.... molto bella però, complimenti!! Sembra anche ben tenuta!

Saluti

Grazie! Tra l'altro anche io pensavo fosse di Massimiano! Adesso ho scoperto di chi è :)!

Modificato da Alessandro0

Inviato

"Quest'ultimo libro che hai citato è un RIC in spagnolo? Non l'ho mai sentito...."

cercalo nel web, per evitare di far pubblicità a qualche autore.

Marcus Didius


Inviato (modificato)

Anch'io, non ci sono dubbi.... il problema è che il RIC non mi dava il D/ della moneta in questione. In ogni modo ora vado a cercare sotto Galerio....

Si, si legge Gal Val Maximianvs Nob, pensavo che l'incognita fosse solo sul maximianvs vs. maximinnvs , non che ci fosse un dubbio sul fatto che l'altra legenda era Gal Val, quindi galerio

Modificato da numizmo

Inviato

L'ultimo esempio postato di Concordia Mi-litvm KA devi cercarlo su Cyzicvs


Inviato

Concordo per il RIC VI Carthago 35b, Galerio Valerio Massimiano, adesso sai anche che era il Cesare di Diocleziano :)


Inviato

Grazie! Tra l'altro anche io pensavo fosse di Massimiano! Adesso ho scoperto di chi è :)!

Prego! Mi fa piacere che la mia discussione sia risultata d'aiuto......

"Quest'ultimo libro che hai citato è un RIC in spagnolo? Non l'ho mai sentito...."

cercalo nel web, per evitare di far pubblicità a qualche autore.

Marcus Didius

Grazie, vado a controllare.

Si, si legge Gal Val Maximianvs Nob, pensavo che l'incognita fosse solo sul maximianvs vs. maximinnvs , non che ci fosse un dubbio sul fatto che l'altra legenda era Gal Val, quindi galerio

Personalmente non avevo mai "incontrato" Galerio, ergo GALVAL poteva significare di tutto...... meglio così, ho imparato una cosa in più!

Concordo per il RIC VI Carthago 35b, Galerio Valerio Massimiano, adesso sai anche che era il Cesare di Diocleziano :)

Grazie Exergus! Il Cesare di Diocleziano dunque......


Inviato

DE GREGE EPICURI

Diocleziano anzitutto associò a sè nel regno (286 d.C.) M.Aurelius Valerius Maximianus; poi nel 293 ebbe inizio la Prima Tetrarchia, nel senso che all'Augusto Diocleziano fu associato in oriente il Cesare Galerius Valerius Maximianus, mentre in occidente all'Augusto Massimiano veniva associato il Cesare Flavius Valerius Constantius (detto Costanzo Cloro, padre di Costantino). Purtroppo, molti di questi nomi (Maximianus,Galerius e Valerius) sono condivisi da diversi personaggi, per cui è facile confondersi. Se trovi il titolo NOB CAES si tratta sicuramente di Galerio, perchè Massimiano non è mai stato Cesare, ma solo Augusto.

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.