Vai al contenuto
IGNORED

Moneta Romana


Miglior Risposta Inviata da giuliodeflorio,

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve, qualcuno potrebbe aiutarmi ad identificare questa moneta romana:

Peso della moneta: 3 grammi circa
diametro circa 19-20 mm
lega metallica: credo sia bronzo, non è magnetico
Sul dritto credo ci sia scritto "TIVS NOB" ed accanto al volto sulla sinistra è presente una "A", sul retro non si riesce a capire bene, nel cerchio ci dovrebbe essere scrito "VOT MV" o "VOT LI", in basso dovrebbe esserci una "R" e credo sia preceduta da una lettera che non riesco a leggere. Grazie!
2r7st9i.jpg
jhe9dw.jpg
Modificato da Alessandro0

Inviato

Scusa , metti l'immagine...!


Inviato (modificato)

Ecco la moneta a cui si riferisce Alessandro0. Ritagliate ed ingrandite

post-37078-0-61980300-1380399227_thumb.j

post-37078-0-72201600-1380399241_thumb.j

Modificato da King John
Awards

Inviato (modificato)

a mio parere è una moneta imitativa di Constantius II con al R/ VICTDDNNAUGET CAES con la A nel campo

emessa per TR, AMB , LUG , ARL , AQ

Modificato da profausto

Inviato

Perdona la mia ignoranza ma cosa sarebbe una moneta imitativa?


Inviato

Secondo me si tratta di una moneta di Flavio Claudio Giulio Costanzo Gallo (latino: Flavius Claudius Iulius Constantius Gallus; Massa Veternensis, 325/326Pola, 354) meglio noto come Costanzo Gallo, fu un uomo politico dell'Impero romano, membro della dinastia costantiniana, Cesare d'Oriente dal 351 alla sua morte e tre volte console, dal 352 al 354. A causa del suo governo giudicato fallimentare e odioso, l'imperatore Costanzo II, suo cugino e cognato, ne ordinò l'arresto e l'esecuzione.

Awards

Inviato

Confrontate con questa moneta

Constantius Gallus Caesar, 351 - 354 n. Chr. AE Maiorina (5,22g). Mzst. Siscia. Vs.: D N CONSTANTIVS IVN NOB C / A, drapierte Panzerbüste n. r. Rs.: FEL TEMP REPARATIO / III / ΓSIS, Kaiser mit Victoriola u. Labarum in Galeere, die von Viktoria gesteuert wird, r. im Feld Stern. RIC VIII,329.

post-37078-0-25672700-1380400377_thumb.j

Awards

Inviato

La moneta da me postata verrà battuta all'asta da Gorny & Mosch Giessener Münzhandlung il prossimo 13 ottobre. Asta n.215, lotto 556, prezzo di partenza 100Euro

Awards

Inviato (modificato)

Anche io pensavo fosse di Costanzo Gallo ma non sono riuscito a trovarne nessuna uguale (con VOT MV o quello che è)

Edit: credo sia anche simile a quelle di Magnentius

Modificato da Alessandro0

Inviato

Si puo' essere Magnentius o Decentius - il R/ pero' non mi convince... dovrebbe vedersi VOT V MULT X e la legenda non si capisce nulla...


Inviato

considerando che al D/ manca il ... CAES e al R/ la scritta in cartella è irregolare cosi' come la legenda

VICT DDNN aVG ET CAES è illeggibile e mi sembra siano lettere ripetute, la mia impressione è che sia una imitativa di Decentius


Inviato

Anche se non si capisce bene, non mi pare ci sia scritto CAES

ixcpkg.jpg


Inviato

Ho trovato una moneta di Costantino I con il rovescio simile, ma le lettere nella legenda non sono le stesse

"VICTORIAE LAETAE PRINC PERP"

ConstantineI-RICVII-216-STR.jpg


Inviato

Concordo con Profausto nel ritenerla un'imitativa, oltre ai particolari già evidenziati al verso, anche al dritto la legenda sembra di fantasia - TIVSNOG (?) la tipologia che riproduce è una VICTDDNNAVGETCAES o simile, credo che il modello sia stato una moneta di Decenzio.

Questa potrebbe interessare a @@grigioviola


Inviato

Concordo con Profausto nel ritenerla un'imitativa, oltre ai particolari già evidenziati al verso, anche al dritto la legenda sembra di fantasia - TIVSNOG (?) la tipologia che riproduce è una VICTDDNNAVGETCAES o simile, credo che il modello sia stato una moneta di Decenzio.

Questa potrebbe interessare a @@grigioviola

Questa dovrebbe essere quella di decenzio che più assomiglia alla mia

dec003.jpg

Comunque avrei una domanda: essendo una moneta imitativa (falso?), perde di valore economico?


Inviato

Imitativa non significa falsa, il valore economico varia a seconda della richiesta, molte possono valere più delle ufficiali, purtroppo non esiste un catalogo delle imitative, è un campo ancora in fase di esplorazione.

Per farti un'idea sull'argomento, ti consiglio di dare un'occhiata qui http://www.lamoneta.it/topic/82936-monetazione-imitativa/


Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Moneta molto interessante. Le imitative di Magnenzio e Decenzio non sono rarissime, anche se non proprio frequenti. Esistono anche esemplari dubbi (un po' come per i Tetrici) in cui è davvero difficile decidersi fra ufficiale un po' anomala ed imitativa.

Questa comunque è una imitativa al 100%, evidente soprattutto per le scritte, sia al D che al R; in esergo poi, se vedo bene, c' è solo una grande A, verticalizzata, che con le monete ufficiali non ha nulla a che fare. Sullo scudo dei VOTA effettivamente pare di leggere VOT MV, ma MV potrebbe essere corruzione del più logico XV, non vi pare? Altra caratteristica delle imitative che qui si presenta è la differenza di dimensioni fra le diverse lettere, guardate quel NOB.

Le due vittorie sembrano avere una treccia piuttosto che un'ala!

Modificato da gpittini

Inviato (modificato)

@giuliodeflorio Grazie per l'identificazione.

Comunque, guardando le monete di Decenzio trovo che i "barbari" dovevano essere davvero bravi, perchè (opinione personale) il volto è molto bello.

Modificato da Alessandro0

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.