Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

ci sono quasi.... o almeno penso......

Suppongo sia simile a questa di Magnentius ( http://dirtyoldcoins.com/roman/id/magnen/magne003.jpg ), quindi DNMAGNENTIVSPFAVG al D/ e GLORIAROMANORVM al R/. Il problema è che non riesco a capire l'esergo.... e quindi la zecca.....

Un imperatore insolito, e poi il diametro è notevole, siamo sui 24 mm; per il peso 4,87 g (tanto!!). Che ne dite?

Grazie

Federico

post-36407-0-33716200-1379355976_thumb.j


Inviato

per me AQ, aquileia. Paolucci-zub nn. 557 ric 159, ma il dubbio che ho è: io leggo solo AQ, non AQP AQS o AQT come dovrebbe essere


Inviato

a meno che non sia R Q roma quarta? boh!


Inviato

Forse RT se manca la parte sinistra della T. con il barbaro a capo scoperto ci sarebbero RQ-RS-R epsilon-RP

se RT :

Magnentius DN MAGNEN-TIVS PF AVG BDC A GLORIA ROMANORUM no in front of horse, bare-headed RT Rome RIC VIII Rome 209 s 22-24 mm 351-352


Inviato

concordo con Nikko

o al massimo RQ

occhio che roma per magnenzio non e` comune

magnenzio controllava la gallia , di solito si trova trier lugdunum e arles


Inviato

Grazie a tutti per le risposte!

Ma.... perché io vedo una U al contrario?!?

RS, Roma Secunda.

concordo con Nikko

o al massimo RQ

occhio che roma per magnenzio non e` comune

magnenzio controllava la gallia , di solito si trova trier lugdunum e arles

Davvero non è comune? R? Bene! Io di solito non guardo la rarità, secondo me non è questo il bello della numismatica, però è pur sempre un dato da aggiungere per completezza......

Quindi dite Roma Secunda.... ok, mi sono perso..... che numero è?


Inviato

Grazie a tutti per le risposte!

Ma.... perché io vedo una U al contrario?!?

Prego, perchè ancora non hai imparato a vedere "oltre". :ph34r:


Inviato

DE GREGE EPICURI

Mah, potrebbe essere la RIC VIII 197 o la 209, a seconda che il barbaro abbia o no un berretto in testa.


Inviato

Prego, perchè ancora non hai imparato a vedere "oltre". :ph34r:

:closedeyes: :crazy:

DE GREGE EPICURI

Mah, potrebbe essere la RIC VIII 197 o la 209, a seconda che il barbaro abbia o no un berretto in testa.

Il barbaro non ha niente in testa a quanto pare.... ma sono io che non so vedere oltre, o il modulo della moneta è grande?


Inviato

Queste emissioni furono di modulo ampio ;)


Inviato

e` un periodo monetale di cui si conosce poco

nel 348 viene riformata ancora la moneta con l introduzione delle 2 vittorie come la tua e con i fel temp reparatio

magnenzio usurpa e introduce queste monetazioni

in realta` non sappiamo quanto valessero

se passi da desenzano vai a vedere la villa romana che e` quella di decenzio da cui il paese prende il nome


Inviato

e` un periodo monetale di cui si conosce poco

nel 348 viene riformata ancora la moneta con l introduzione delle 2 vittorie come la tua e con i fel temp reparatio

magnenzio usurpa e introduce queste monetazioni

in realta` non sappiamo quanto valessero

se passi da desenzano vai a vedere la villa romana che e` quella di decenzio da cui il paese prende il nome

Immaginavo, non mi sorprende che di queste monete si sappia poco.... in ogni modo grazie per le utili informazioni!

A Desenzano sono stato forse una volta molti anni fa, ma non sapevo della villa.....


Inviato

cioe`

di questo periodo ce ne sono miliardi

ma non sappiamo cosa valessero o come fossero relazionate col periodo precedente o successivo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.