Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Sarei grato di un parere su questi tre stateri già aggiudicati alla Gorny & Mosch 229 ancora in atto.

 

Primo statere

 

post-703-0-96026400-1425996187_thumb.jpg

 

GRIECHEN  ÄGINA 
Stater (12,30g). 510 - 485 v.Chr. Vs.: Seeschildkröte mit glattem Kragen und Punktreihe auf dem Rücken. Rs.: Viel­fach geteiltes Incusum. Delepierre 1501; SNG Cop. 501. Tönung, ss

 

Estimate: 350 EUR   

 

 

apollonia


Supporter
Inviato

Secondo statere

 

 

post-703-0-55424900-1425996296_thumb.jpg

 

GRIECHEN  ÄGINA 
Stater (12,11g). 500 - 480 v.Chr. Vs.: Seeschildkröte mit Kragen und sieben Punkten auf dem Rücken. Rs.: Fünffach geteiltes Incusum ("large-skew"). SNG München 548ff. Breiter Schrötling, ss

Estimate: 300 EUR   

 

 

apollonia

 


Supporter
Inviato

Terzo statere

 

post-703-0-10639800-1425996389_thumb.jpg

GRIECHEN  ÄGINA 
Stater (11,88g). 500 - 480 v.Chr. Vs.: Seeschildkröte mit Kragen und sieben Punkten auf dem Rücken. Rs.: Fünffach geteiltes Incusum ("proto-skew"). SNG München 536ff. Breiter Schrötling, Vs. Punze, ss

Estimate: 150 EUR   

 

 

apollonia


Inviato

Sono 3 stateri di periodi diversi e non mi trovano completamente d'accordo con le datazioni proposte. E' vero che non esiste una datazione certa di queste emissioni, ma è anche vero che la datazione segue, oltre che lo stile del dritto, anche i quadrati incusi del rovescio.

 

Io non ho mai ben compreso come si possano datare con più certezza: avevo condiviso uno studio che forniva delle linee guida nelle pagine precedenti ma non conosco il francese.

 

Comunque in generale:

 

Il primo statere è di un periodo arcaico, caratterizzato da una tartaruga più "snella" ma, soprattutto, da dei quadrati incusi non ben definiti. E', con molto probabilità, attribuibile ad un periodo antecedente gli altri due esemplari. Personalmente è la tipologia che più mi piace. Sul valore e sull'autenticità non saprei esprimermi: credo sia autentico e non mi stupirei se raggiungesse anche una cifra doppia la stima.

 

Il terzo statere è in un periodo intermedio, mentre il secondo dovrebbe essere il più recente. Le stime credo siano un po' basse, forse la più realistica è quella del secondo esemplare.

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Grazie Matteo.

 

Non conoscendo tutti questi aspetti della monetazione eginetica, sono andato un po' a naso per mettere uno statere di Egina con la tartaruga marina in collezione. Mi sono aggiudicato il secondo statere a 400 €. Poi mi farò un'idea più precisa quando l'avrò fra le mani.

 

 

apollonia

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Grazie Matteo.

 

Non conoscendo tutti questi aspetti della monetazione eginetica, sono andato un po' a naso per mettere uno statere di Egina con la tartaruga marina in collezione. Mi sono aggiudicato il secondo statere a 400 €. Poi mi farò un'idea più precisa quando l'avrò fra le mani.

 

 

apollonia

 

E' un ottimo acquisto e mi piace molto, complimenti! Quando sono visibili i pallini decorativi sul carapace, la tartaruga è  ben centrata e i quadrati incusi così ben realizzati questi stateri raggiungono cifre anche piuttosto elevate. Specialmente se sono venduti in un'asta importante. Ripeto, secondo me hai fatto un ottimo acquisto :)

 

Per curiosità, sai quanto ha realizzato il primo statere che hai condiviso?

Modificato da Matteo91
Awards

Inviato

Ho trovato l'articolo che propone una datazione degli stateri di Egina: http://www.persee.fr/web/revues/home/prescript/article/bch_0007-4217_1995_num_119_1_1649

 

Credo che gran parte del discorso sia trattato a partire da pagina 287, dove è presente questa immagine: 

 

post-18657-0-40929400-1426011824_thumb.j

Io purtroppo non capisco il francese...

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Grazie per l'articolo (e per il parere sul mio acquisto).

 

Il primo statere ha realizzato 300 €.

 

 

apollonia


Inviato

Molti anni fa, quando mi occupai dell'argento greco del VI e V secolo (senza grandi risultati purtroppo), la tartaruga con la T a globetti (per intenderci la terzultima e la penultima a destra e quella acquistata da Apollonia), mi sembrava più tarda, direi dal 470-460 a. C. fino al 420 circa... Questo anche per i raffronti con la monetazione tebana, soprattutto. Ma è un campo talmente vasto...

 

Arka


Inviato

Grazie per l'articolo (e per il parere sul mio acquisto).

 

Il primo statere ha realizzato 300 €.

 

 

apollonia

Prego, figurati :) il primo statere a 300€ é stato un buon acquisto...forse è stato penalizzato da una conservazione non elevata e da un metallo non della qualità del tuo.

Awards

Inviato

Molti anni fa, quando mi occupai dell'argento greco del VI e V secolo (senza grandi risultati purtroppo), la tartaruga con la T a globetti (per intenderci la terzultima e la penultima a destra e quella acquistata da Apollonia), mi sembrava più tarda, direi dal 470-460 a. C. fino al 420 circa... Questo anche per i raffronti con la monetazione tebana, soprattutto. Ma è un campo talmente vasto...

 

Arka

Da quello che ho letto anche a me sembra che siano state proposte datazioni più tarde, come quelli che dici tu indicativamente. Il tesoretto di Holmm, descritto nell'articolo che ho condiviso, dovrebbe aiutare a fare un po' di chiarezza.

Awards

Supporter
Inviato

Nessuno dei sette tipi di rovescio degli stateri presenti nel ritrovamento di Hollm in fig. 1 corrisponde a quello della mia moneta.

Corrisponde invece il tipo 8 dei rovesci posteriori al ritrovamento suddetto.

 

post-703-0-29099200-1426080834.jpg

 

Per trovare eventualmente una datazione dovrò leggermi tutto l'articolo.

 

 

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Il 7 è molto vicino...

 

Arka

 

Il 7 però è il rovescio di una tartaruga di terra (v. post # 82).

 

 

apollonia


Supporter
Inviato

Ho potuto farmi una ragione della performance di questo pezzo che alla Gorny 229 è stato aggiudicato a 1300 € (più del triplo della stima di 400 €) dal fatto che si tratta di un esemplare del solo ‘rappresentante’ delle tartarughe di terra nel tesoretto di Hollm (v. post # 82).

 

post-703-0-26991500-1426160822_thumb.jpg

GRIECHEN  ÄGINA 
Stater (12,14g). 457 - 431 v. Chr. Vs.: Landschildkröte. Rs.: Fünfgeteiltes Incusum. Delepierre 1774ff; BMC Taf.24.11. ss.

 

 

apollonia

  • Mi piace 1

Inviato

Il 7 quindi potrebbe rappresentare l'anello di congiunzione tra due tipologie...

 

Arka


Inviato

Ricapitolando: esisterebbero tartarughe di terra con il rovescio numero 7 e tartarughe di mare con il rovescio numero 8 (quella di Apollonia). Quindi per un certo periodo si coniavano sia monete con tartaruga di mare sia con tartaruga di terra? Potrebbe essere, ma non vorrei ci stesse sfuggendo qualcosa e che stiamo interpretando male l'articolo in francese...Servirebbe una lettura completa o una traduzione, almeno per me :)

Awards

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Questo è un obolo di Egina di epoca "arcaica", direi. Non mi è capitato di vederne molti: di solito sono comuni quelli di epoca più recente, con i quadrati al rovescio ben definiti. E' una monetina non di grande qualità, ma probabilmente spunterà un buon prezzo perchè raruccia. Spero ricapiti in futuro :D

 

http://www.ebay.it/itm/261813859967?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

$_12.JPG

Modificato da Matteo91
Awards

Inviato

so che è una domanda OT ma provo a postarla ugualmente qua:

 

Perché per voi è così importante avere la datazione esatta ?

 

a me non importa molto la datazione esatta, ma sono un'eccezione credo.


Inviato

so che è una domanda OT ma provo a postarla ugualmente qua:

 

Perché per voi è così importante avere la datazione esatta ?

 

a me non importa molto la datazione esatta, ma sono un'eccezione credo.

 

Beh, non importa sapere precisamente l'anno. E' importante però cercare di individuare un ordine cronologico delle emissioni: capire, quantomeno, come si è evoluto lo stile di questa particolare emissione nel corso degli anni. Credo sia uno dei punti fondamentali dello studio di ogni monetazione, aldilà degli aspetti collezionistici. Spesso un cambiamento di stile è riconducibile, non solo al mutamento delle abilità degli incisori, ma anche a fatti storici e politici: per gli stateri di Egina l'esempio lampante è il passaggio dalla tartaruga di mare a quella di terra, proprio dopo l'occupazione ateniese dell'isola :)

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

... per gli stateri di Egina l'esempio lampante è il passaggio dalla tartaruga di mare a quella di terra, proprio dopo l'occupazione ateniese dell'isola :)

 

questa cosa io non la sapevo ne l'avevo mai capita... l'hai letta su un libro o da qualche parte o l'hai capito da solo ?

 

sarò banale e prosaico ma io una moneta la guardo per quel che è come oggetto, certo a capire di più c'è tutto da guadagnarci ma se uno non ci arriva a capirlo da solo che può farci ?  :lol:


Inviato (modificato)

Capire il periodo in cui una moneta è stata emessa è fondamentale anche per comprendere meglio gli eventi storici di quel periodo: le monete non erano soltanto una riserva di valore, ma veicolavano anche messaggi e simboli. Storia e moneta pertanto sono strettamente connesse: lo studio delle monete deve essere accompagnato dallo studio della storia per poter comprendere la ragione di un'emissione, del "messaggio" politico della moneta, delle relazioni commerciali e di molti altri elementi... 

Modificato da Matteo91
Awards

Inviato

questa cosa io non la sapevo ne l'avevo mai capita... l'hai letta su un libro o da qualche parte o l'hai capito da solo ?

 

sarò banale e prosaico ma io una moneta la guardo per quel che è come oggetto, certo a capire di più c'è tutto da guadagnarci ma se uno non ci arriva a capirlo da solo che può farci ?  :lol:

 

No l'ho letta! :D E' una teoria abbastanza diffusa.

Se proverai a leggere qualcosa anche sul contesto in cui una moneta è stata emessa, vedrai che apprezzerai molto di più anche la moneta stessa. Anzi, comincerai ad apprezzare anche monete che fino ad allora avevi "snobbato". Devi però munirti dei giusti libri, ma a volte, per un primissimo approccio, internet e il forum sono più che sufficienti :)

Awards

Inviato

questa cosa io non la sapevo ne l'avevo mai capita... l'hai letta su un libro o da qualche parte o l'hai capito da solo ?

sarò banale e prosaico ma io una moneta la guardo per quel che è come oggetto, certo a capire di più c'è tutto da guadagnarci ma se uno non ci arriva a capirlo da solo che può farci ? :lol:

La numismatica è una materia che da possibilità di spaziare molto, sia per quanto riguarda la tipologia di collezione, che il livello di approfondimento della materia.

Il forum è un ottimo strumento per fare informazione, questo è l obbiettivo.

Vista la vastità della materia, è difficile essere dei tuttologhi.

Personalmente consiglio di restringere i campi di collezione è di interesse a favore di un migliore approfondimento.

Skuby


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.