Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti :)

Sono interessato a questa moneta. E' una moneta che mi piace e che non spesso ho avuto occasione di vedere. Specialmente con questa coppia di simboli al rovescio che mi interessa molto.

post-18657-0-03690200-1378240309_thumb.j

Dovrebbe essere una qualche variante di questa:

Valentinianus II

D/ DN VALENTINIANVS PF AVG, helmeted, diademed, draped, cuirassed bust right, holding spear and shield

R/ GLORIA RO-MANORVM, emperor standing on galley, head right, raising right hand, Victory seated at helm.

Esergo/ ANT epsilon.

RIC IX Antioch 40.

Quello che vorrei sapere è la rarità della moneta. E' una tipologia comune? Se mi sfugge l'occasione la ritroverò facilmente? :D

Grazie,

Matteo :)

Awards

Inviato (modificato)


E' una variante della moneta che ti allego che reca a sinistra una corona di alloro

in luogo della T della tua moneta

Valentinian II, Antioch, AE2. 378-383 A.D. 23 mm; 5,22 g

DN VALENTINIANVS PF AVG, helmeted, diademed, draped,

cuirassed bust right, holding spear and shield

GLORIA RO-MANORVM, emperor standing on galley,

head right, raising right hand, Victory seated at

helm

Wreath in left field

Cross in right field

Mintmark ANT epsilon

RIC IX Antiochia 40b

post-37078-0-39214100-1378242109_thumb.j

Modificato da King John
  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)

Valentinian II DN VALENTINIANVS PF AVG HPDC-SP-SH GLORIA RO-MANORVM ANT epsilon T cross Antioch RIC IX Antioch 59a c AE2 383-388

HPDC-SP-SH = Helmeted with pearl diadem, draped and cuirassed, holding spear and shield in front Modificato da teodato
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Grazie delle risposte :) Teodato è riuscito anche ad individuare la variante precisa sul RIC.

Per quanto riguarda la rarità della moneta sapete dirmi qualcosa?

Non è il tipo di monete che passa nelle grande aste (poco interessante) e su acsearch trovo pochi esemplari; quindi non ho modo di valutare da me la rarità della moneta. Spero che qualcuno possa darmi qualche indicazione in più :)

Modificato da Matteo91
Awards

Inviato

per me non e` eccessivamente rara

e solo questione di aspettare e trovarla

gli ae2 son stati emessi in quantita abbastanza copiose dopo il 378

indicativamente ci spenderei 10 o 15 euro se proprio ti interessa solo per la croce


Inviato

Grazie del parere rick :) si mi rendo conto che non sia rara, ma nei canali di vendita che ho a disposizione passa molto raramente.

se poi guardo su vcoins, mi viene da piangere: http://www.vcoins.com/en/stores/copper_penny_galleries/42/product/valentinianus_ae2_384408_ad_gloria_romanorvm_ric_59b/105368/Default.aspx.

Proverò a comprarla. Purtropopo è in un lotto con altre 5 monetine e questo farà salire il prezzo di un po'..

Awards

Inviato

110$ per piacere lasciala stare

ti compri sesterzi messi bene o denari senza problema , anche piu` di uno


Inviato

Ma no ma figurati se spendo 110$ per una moneta del genere! era per dire che certe monete hanno prezzi fuori mercato! Per quello non volevo lasciarmi sfuggire quest'occasione abbastanza abbordabile :)

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.