Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

stessa questione della autoidentificazione 1

Sono incapace di identificare le scritte del fronte e dell retro. Leggo solo la zecca: HB

Riuscite a decifrarmi per intero le scritte della moneta affinché possa individuare dalla loro forma usurata, le lettere con correttezza ?

La moneta non è messa proprio male. Ha delle piccole incrostazione che ne riducono la leggibilità nel suoinsieme

Grazie.

PizzaMargherita

Peso 2,83 grammi

Diametro 20,7 mm circa

post-36619-0-23281400-1378131228_thumb.j


Inviato

retro

post-36619-0-91481500-1378131352_thumb.j


Inviato

retro

post-36619-0-21004700-1378131603_thumb.j


Inviato (modificato)

Antoniniano di Diocleziano.

Al D. IMP CC VAL DIOCLETIANVS PF AVG, il busto dell'imperatore radiato volto a dx.

Al R. CONCORDIA MILITVM, l'Imperatore riceve da Giove la Vittoria su globo, in esergo HB (zecca di Heraclea).

RIC, VI, Her. 13/21

Siamo attorno al 295-296.

Modificato da Theodor Mommsen

Inviato

corretto

Ogni tanto ci indovino :D


Inviato

Ogni tanto ci indovino :D

l importante è fare pratica


Inviato

di queste ci sono 2 varietà

gli antoniniani pre riforma emessi dal 287 (se non erro) al 295

e i radiati post riforma emessi dal 295 in poi

la dimensione è più o meno la stessa


Inviato

Quando l'Antoniniano passò ad 1/84 di libbra (esame di Lo Cascio sulla circolazione monetaria nel tardo-antico).


Inviato

Mi devo dar da fare per cercare di identificare le monete, sia per tipologia che per le legende su entrambi i lati.

Grazie

PM


Inviato

Proprio questa... non riesco a distinguere tra la 13 e la 21...


Inviato

La 13 dovrebbe essere di 1/84 di libra, la 21 di 1/96 di libra, cioè la 13 dovrebbe avere un peso teorico di 3,89 gr. la 21 di 3,41 gr.

I pesi sono molto vicini e diventa difficile capire quanto peso può aver perso.

Però se prendiamo il peso di 2,83 gr.

la Percentuale persa dalla 13 del Ric sarebbe il 27,34%

la Percentuale persa dalla 21 del Ric sarebbe il 16,96% pIù compatibile credo con il grado di conservazione della moneta.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.