Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,sono tornato a disturbare chiedendovi come sempre un grosso aiuto per identificare queste tre monete.

La prima:post-23081-0-59516700-1377724129_thumb.jpost-23081-0-04071800-1377724175_thumb.j

La seconda:post-23081-0-93345400-1377724218_thumb.jpost-23081-0-50306700-1377724230_thumb.j

La terza:post-23081-0-48739700-1377724271_thumb.jpost-23081-0-42337700-1377724279_thumb.jGrazie.


Inviato (modificato)

la 1 dovrebbe essere una muraiola di francesco i di modena

la 2 guglielmo ii gonzaga ii periodo 1575-1587 , grossetto di I tipo col santo e MARTIRIO NON FVGI

questa è rara

la 3 non saprei sembrerebbe qualcosa di polacco o tedesco ma non mi sbilancio

questa è roba da paolino o da mariov , vediam che dicono

Modificato da rick2

Inviato

La terza molto probabilmente è polacca, lo si capisce dall'Aquila sul retro. Sulle altre non sono in grado di aiutarti. Attendiamo comunque il parere di qualcuno più esperto di me ;)

-donty-


Inviato

la 1 dovrebbe essere una muraiola di francesco i di modena

la 2 guglielmo ii gonzaga ii periodo 1575-1587 , grossetto di I tipo col santo e MARTIRIO NON FVGI

questa è rara

la 3 non saprei sembrerebbe qualcosa di polacco o tedesco ma non mi sbilancio

questa è roba da paolino o da mariov , vediam che dicono

Come già scritto da Rick2 la prima è una muraiola di Modena per Francesco I con le sigle IT del maestro di zecca Josefo Teseo sotto al busto del duca;

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MOFRI/8

Di seguito un il link per la seconda da assegnare al secondo periodo di regno di Guglielmo, dopo l'elevazione anche di Casale a ducato

http://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-GUB/16

La terza penso che sia un sesino di Correggio per Siro d'Austria del tipo descritto sul CNI dal n°146 al n°153; allego estratto dal CNI.

post-20130-0-04306000-1377754255_thumb.j

Ovviamente, viste le condizioni, solo Palù con una verifica a moneta in mano si potrà avere la conferma definitiva

Ciao

Mario

  • Mi piace 2

Inviato

Come già scritto da Rick2 la prima è una muraiola di Modena per Francesco I con le sigle IT del maestro di zecca Josefo Teseo sotto al busto del duca;

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MOFRI/8

Di seguito un il link per la seconda da assegnare al secondo periodo di regno di Guglielmo, dopo l'elevazione anche di Casale a ducato

http://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-GUB/16

La terza penso che sia un sesino di Correggio per Siro d'Austria del tipo descritto sul CNI dal n°146 al n°153; allego estratto dal CNI.

attachicon.gifcorreggio.JPG

Ovviamente, viste le condizioni, solo Palù con una verifica a moneta in mano si potrà avere la conferma definitiva

Ciao

Mario

Ciao Mario,sembrerebbe proprio u sesino di Correggio...Per le altre 2 monete,una rara e l'altra molto rara,sapresti indicarmi indicativamente il loro valore?grazie


Inviato

Il grossetto di Guglielmo Gonzaga con con Sant'Adriano è piuttosto raruccio... peccato sia malmesso, ma credo che una cinquantina di Euro li valga, forse anche qualcosa in più. Quello della mia collezione è quello che è caricato sul catalogo, e l'avevo pagato un centino tondo tondo.


Inviato

Il grossetto di Guglielmo Gonzaga con con Sant'Adriano è piuttosto raruccio... peccato sia malmesso, ma credo che una cinquantina di Euro li valga, forse anche qualcosa in più. Quello della mia collezione è quello che è caricato sul catalogo, e l'avevo pagato un centino tondo tondo.

Ho capito...Grazie a tutti per il vostro aiuto.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.