Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona serata a tutti, possiedo una moneta in oro molto ben conservata (pari al nuovo) ma non FDC di Francesco I d' Asburgo del 1821 ma non riesco ad identificarne la zecca produttrice in quanto quelle torvate su internet, mostrano la V di Venezia o M di Milano ma la mia ha inciso una G

Qualcuno puo aiutarmi? grazie mille in anticipo

Lisa


Inviato

ho effettuato una ricerca ma non so dirti ... G non mi dice niente per le monete . riguardo alla storia posso dirti ke in quel periodo facevano parte dell'impero austriaco Gorizia e Gradisca e la Galizia o Ungheria . potrebbero essere di questi ducati


Inviato

una bella foto, macro e a fuoco, aiuterebbe:-)


Inviato (modificato)

@@Lisa Ferrari

ciao

dovresti postare una immagine per poter sapere di che moneta si tratta e avere dettagli richiesti e impressioni sulla conservazione

Modificato da profausto

Inviato (modificato)

serve una foto . anke per capire se si tratta di un falso o riproduzione di anni successivi . mi son dimenticato di dirlo

Modificato da momi95

Inviato

La G indica la zecca di Nagybanya, in Transilvania, odierna Romania (all'epoca Ungheria).

Stando al Krause (e fatte salve eventuali sviste del sottoscritto :rolleyes:) l'unica moneta d'oro coniata in quell'anno e in quella zecca, è stata quella da 1 ducato, piccola moneta di 3,5 grammi di peso.

Servono naturalmente la foto, e un controllo del peso, per esprimere un parere più mirato.

petronius :)


Inviato

. anke ....

??? :nea:


Inviato

Penso si tratti di Günzburg, in Baviera.


Inviato

No duca ha ragione . l'ungheria, come io ho scritto sopra faceva parte dell'impero austriaco , e coniava il ducato


Inviato

This is a list of Austrian mints and mint marks starting from the 1600′s

A, W, Wl : Vienna (Wien)
(a) : Vienna (Wien)
Al, AL-lV, C-A, E, GA : Karlsburg (Transylvania)
B, K, KB : Kremnica (Kremnitz, Hungary)
BE, BE/V, BEZ, B.T. : Bistrice (Romania)
CB, Cl, Cl-Bl(Nl), CW, H, HS : Hermannstadt (Sibiu) (Transylvania)
CV (1693-94), FT, KV (1694-1700) : Klausenburg (Cluy, Transylvania)
D : Salzburg
D, G, GR : Graz (Styria)
F, HA : Hall
G, H, P-R : Gunzburg
GM : Mantua (Mantova)
(h) : Shield – Vienna (Wien)
M : Milan (Milano, Lombardy)
MB : 1693-1697, 1702 – Breh (Brzeg)
NB : Nagybanya (Baia Mare, Hungary)
O : Olmutz (Olomouc)
O : Oravicza (Oravita, Hungary)
S : Schmolinitz (Smolnik, Hungary)
V : Venice (Venice, Venetia)
(v) Eagle – Hall
W : Brestlau (Wroclaw, Vratislav, Poland)


Inviato

g,h,p-r bisogna vedere da ke anno ... parte dal 1600. comunque la moneta sembra ,in un modo o nell'altro , appartenete a una zecca imperiale austriaca


  • 7 mesi dopo...
Inviato

La G indica la zecca di Nagybanya, in Transilvania, odierna Romania (all'epoca Ungheria).

Stando al Krause (e fatte salve eventuali sviste del sottoscritto :rolleyes:) l'unica moneta d'oro coniata in quell'anno e in quella zecca, è stata quella da 1 ducato, piccola moneta di 3,5 grammi di peso.

Servono naturalmente la foto, e un controllo del peso, per esprimere un parere più mirato.

petronius :)


Inviato (modificato)

mi scusi se Le rispondo in ritardo ma sono stata all estero per molto tempo e non avevo la moneta con me ho fatto le foto fronte - retro ma non riesco ad inviarLe se fosse cortese da contattarmi alla mia e-mail EDIT le invio le foto. ho pesato la moneta ma la bilancia non era di precisone e mi dice 4 grammi mentre con il calibro il diametro misura 22 mm. La ringrazio tantissimo

Lisa Ferrari

Modificato da petronius arbiter

Inviato

@@Lisa Ferrari

Le ho inviato la mail, e ho provveduto a cancellare dal messaggio il suo indirizzo di posta, per un'ovvia questione di privacy.

Devo anticiparLe che se la moneta è quella di cui abbiamo discusso finora, ovvero un ducato austriaco, peso e diametro non corrispondono, poiché devono essere inferiori. Per il peso, Lei stessa dice che è stato calcolato approssimativamente, ma il diametro misurato col calibro dovrebbe essere preciso, e quello esatto è di mm. 20,8...una differenza di oltre 1 mm. non è di buon auspicio, comunque aspetto di vedere la moneta.

petronius :)


  • ADMIN
Staff
Inviato

Ecco le foto. Via mail però mi ha detto 21 mm di diametro. La zecca dovrebbe essere effettivamente quella di Baia Mare.

post-45-0-87680400-1395837174_thumb.jpg

post-45-0-47000800-1395837182_thumb.jpg


Inviato

Sì, anche a me via mail ha confermato 21 mm.

petronius :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.