Vai al contenuto
IGNORED

Peso monetale, Tallero di convenzione


Risposte migliori

Inviato

Carissimi tutti, innanzitutto grazie in anticipo per la vostra attenzione. Mi chiamo Pier Paolo, da Pescara e sono un neofita del collezionismo di monete.

Volevo avere un vostro parere su questo peso monetale (almeno così mi pare) che recentemente ho acquistato. Il peso è 27.77 grammi con un diametro di 28.5 mm e spessore di 4 mm. il materiale presunto non so, forse bronzo.

sul rovescio è riportata la scritta "Tallero di convenzione" e il dritto è liscio senza alcuna scritto o simbolo. Ho diversi altri pesi monetali che sono simili per tipologia ma differentissimi per peso e dimensioni.

inoltre se possibile, vorrei avere dei link utili/bibliografie sui pesi monetali.

in allegato le foto del dritto e rovescio della moneta.

ancora mille grazie e a presto

ciao

PPpost-35637-0-25350300-1377102113_thumb.jpost-35637-0-31686400-1377102134_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

Sposto la richiesta nella sezione EXONUMIA dove troverà piu' visibilità per la tipologia


Inviato

generalmente i pesi monetali sono in ottone,il marchio che vedi in basso SG in monogramma è la sigla dell'incisore Giuseppe Salwirck. Il peso serviva a pesare il Tallero in argento coniato da Francesco I 1815-1835 a Ferdinando I 1835-1848


Inviato

Carissimi tutti, innanzitutto grazie in anticipo per la vostra attenzione. Mi chiamo Pier Paolo, da Pescara e sono un neofita del collezionismo di monete.

Volevo avere un vostro parere su questo peso monetale (almeno così mi pare) che recentemente ho acquistato. Il peso è 27.77 grammi con un diametro di 28.5 mm e spessore di 4 mm. il materiale presunto non so, forse bronzo.

sul rovescio è riportata la scritta "Tallero di convenzione" e il dritto è liscio senza alcuna scritto o simbolo. Ho diversi altri pesi monetali che sono simili per tipologia ma differentissimi per peso e dimensioni.

inoltre se possibile, vorrei avere dei link utili/bibliografie sui pesi monetali.

in allegato le foto del dritto e rovescio della moneta.

ancora mille grazie e a presto

ciao

PPattachicon.gifP1000059 comp.jpgattachicon.gifP1000061 comp.jpg

mille grazie a tutti per l'attenzione e cortesia.

buona giornata


Inviato

Sposto la richiesta nella sezione EXONUMIA dove troverà piu' visibilità per la tipologia

mille grazie.....

buona giornata

saluti

ciao

PP


Inviato

generalmente i pesi monetali sono in ottone,il marchio che vedi in basso SG in monogramma è la sigla dell'incisore Giuseppe Salwirck. Il peso serviva a pesare il Tallero in argento coniato da Francesco I 1815-1835 a Ferdinando I 1835-1848

perfetto e mille grazie.

cordiali saluti

ciao

PP


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.