Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buonaserra a tutti.......curiosa monetina di bronzo di 0.29grs,per 12mm di diametro..... :unknw:post-22197-0-94799900-1377013665_thumb.j


Inviato

sono sicuro si ne andara a finire ne la scatola de i misteri......!! :unknw:post-22197-0-16585900-1377013755_thumb.j


Inviato

0.29 per 12 mm

mi fa pensare ad un nummo del V VI VII secolo , magari una monetazione vandala o ostrogota imitativa delle monete romane

oppure una celtica , ma le celtiche direi che son più grandi


Inviato

Direte che sono fissato con i "castelli" ma io ci vedo un quartaro bonifacino sovracconiato con ....?

....che sia il coccodrillo della "Lacoste" ... :D

Boh ....ve lo faccio vedere lo stesso ...

post-9750-0-19910500-1377016422_thumb.jp

post-9750-0-04548100-1377016430_thumb.jp

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

mi sa che sei sulla strada giusta

oppure un difetto di tondello o una piegatura successiva


Inviato

é difficilotta! Auguro che qualcuno te la identifichi ;)


Inviato

Dizzeta: "Direte che sono fissato con i "castelli" ma io ci vedo un quartaro bonifacino sovracconiato con ....?"

Rick2: "mi fa pensare ad un nummo del V VI VII secolo , magari una monetazione vandala o ostrogota imitativa delle monete romane"

Salve a tutti,

credo che Dizzeta sia sulla strada giusta. Per quanto riguarda la monetazione vandala o imitativa della stessa siamo lontanissimi, non trovo un riscontro con la monetazione nordafricana del V-VI secolo.

Angelo.


Inviato

Direte che sono fissato con i "castelli" ma io ci vedo un quartaro bonifacino sovracconiato con ....?

....che sia il coccodrillo della "Lacoste" ... :D

Boh ....ve lo faccio vedere lo stesso ...

complimenti dz......ai visto giusto...........e proprio una di quella li....!!... :good:


Inviato

Dizzeta: "Direte che sono fissato con i "castelli" ma io ci vedo un quartaro bonifacino sovracconiato con ....?"

Rick2: "mi fa pensare ad un nummo del V VI VII secolo , magari una monetazione vandala o ostrogota imitativa delle monete romane"

Salve a tutti,

credo che Dizzeta sia sulla strada giusta. Per quanto riguarda la monetazione vandala o imitativa della stessa siamo lontanissimi, non trovo un riscontro con la monetazione nordafricana del V-VI secolo.

Angelo.

ciao angelo.........! :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.