Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti! Un’amica mi ha chiesto di identificare una moneta molto antica, credo sia romana. La sua provenienza non é molto chiara, per quanto ne so proviene dall'Egitto e stata trovata in un deserto dopo una bufera di sabbia e in seguito regalata a questa mia amica che si trovava lì per una vacanza. Premesso che la moneta é molto consumata:

Misura un diametro di 27 mm circa.

Pesa 5 grammi.


Il materiale sembra essere bronzo.

L'unica cosa utile che ho notato e che presenta a girare intorno al bordo una scritta in latino, sia sul dritto che sul rovescio, con un pò di attenzione sul rovescio partendo in senso orario da sopra la testa si legge "avgvst imp VIII". Le ricerche sotto imperatore augusto VIII non hanno dato risultato.. Attendo fiducioso un vostro parere. Grazie!

post-37127-0-98787100-1376648344_thumb.j post-37127-0-57738100-1376648377_thumb.j


Inviato (modificato)

Ciao, benvenuto nel Forum.

Si tratta di un bronzo provinciale di Tiberio, Zeugitana, Utica, nell'Africa proconsolare.

Riguardo l'originalità devo dire che non mi fa una buona impressione, almeno a giudicare dalle foto, ma forse ha solo subito una pulizia aggressiva, il peso mi sembra comunque troppo ridotto.

Attendiamo altri pareri.

Qualche esempio

post-18735-0-33084900-1376650532_thumb.j

Ciao, Exergus :)

Modificato da Exergus

Inviato (modificato)

Grazie del benvenuto! La moneta mi é stata già consegnata in queste condizioni e ce anche da dire che la mia amica l ha tenuta nel portafoglio come "portafortuna" per 5 anni. Mentre per il peso anche a me sembra basso, però é molto consumata nei lati (ormai a una forma ovale e molte scritte sono state mangiate per metà o più) non so quanto possa incidere nel suo peso da integra. Comunque grazie mille per il tuo parere mentre attendo altre conferme oriento la ricerca sui tuoi indizi! ;)

PS: l'ho ripesata con una bilancia elettronica migliore, il peso si aggira sui 6 grammi che rimane comunque troppo basso per un moneta del genere.

Modificato da GeoDany

Inviato

Dietro la testa di Tiberio si intravede qualcosa che potrebbe essere una scritta semicancellata... e la risposta ai tuoi dubbi.


Inviato (modificato)

Già l'ho notata anche io ma non sono molto esperto nel campo. Ovviamente sul link che mi hanno postato prima ho visto che nelle monete dell'epoca non é presente questa scritta, a questo punto comincio a pensare sia un falso... -_-

Modificato da GeoDany

Inviato

Dietro la testa di Tiberio si intravede qualcosa che potrebbe essere una scritta semicancellata... e la risposta ai tuoi dubbi.

Sarà mica WRL?


Inviato

Purtroppo guardandola bene alla luce con una lente, dietro la testa di Tiberio si legge una "c" seconda lettera non si vede e poi "p" continua un specie di "i" e infine molto leggibile una "e" credo ci sia stato scritto "copie" ... :sorry: e su altre monete simili non vedo scritte o incisioni in quel punto..


Inviato

Sì, ha proprio l'aspetto di un falso...e quella "contromarca" dietro Tiberio, nella quale si legge "C...IE" conferma il tutto...

Awards

Inviato

Ringrazio comunque tutti quelli che mi hanno risposto! :D Un forum veramente efficiente complimenti! Ci si risente a breve nel sezione giusta per capire il reale valore di qualche moneta.. come 1 soldo del regno di sardegna del 1798 trovato di recente e altre monete.. ;) grazie a tutti buona serata!


Inviato

Purtroppo guardandola bene alla luce con una lente, dietro la testa di Tiberio si legge una "c" seconda lettera non si vede e poi "p" continua un specie di "i" e infine molto leggibile una "e" credo ci sia stato scritto "copie" ... :sorry: e su altre monete simili non vedo scritte o incisioni in quel punto..

La risposta l'hai trovata da solo!!

Inviato

Augustus... per primo ti aveva dato una giusta indicazione :pardon:


Inviato

Si sulla fine non era difficile capire se fosse un falso o meno.. :) e che io ero ancora fermo al primo passo... capire di quale moneta si trattasse :pardon: ciao a tutti!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.